Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette con i filetti di lavarello al forno - 4 ricette

Tecniche di cucina

Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Filetti di lavarello al forno

Di

Scaldare tre cucchiai di olio in padella con le acciughe e i capperi, spegnere la fiamma e aggiungere i pomodori sp...

  • 4 filetti di lavarello
  • 3 pomodori maturi ben duri
  • una piccola melanzana
  • un rametto di basilico
  • un cucchiaio da minestra di capperi dissalati
  • 3 acciughe
  • olio extra vergine di oliva
  • 4 fette di pancarrè fatte a dadini
3.8/5 (13 Voti)

Di

Dopo aver pulito i lavarelli senza rimuovere testa e spine imbottirli con l’aglio la salvia e il timo

  • 6 lavarelli porzione
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di prezzemolo tritato
  • un ramettino di timo selvatico
  • 8-10 pomodorini a ciliegia
  • 6 olive
  • 6 fetta di limone
  • 1 patata sbollentata tagliata a cubetti
  • 2 foglie di salvia
  • qualche pinolo
  • sale e pepe q.b.
3.4/5 (16 Voti)

Di

Essendo una ricetta senza cottura è consigliabile congelare il pesce per almeno 48 ore prima di utilizzarlo

  • 6/8 filetti di coregone
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco (buono!!!)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
3.1/5 (385 Voti)

Di

E' un pesce di acqua dolce molto pregiato e ricercato per le sue carni morbide e saporite

  • Filetti di lavarello 2 a testa
  • Teste e schiene del pesce.
  • un mazzetto di erbe aromatiche
  • 50 gr di burro
  • mezza cipolla tagliata a fettine sottili
  • succo di mezzo limone
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • un mazzetto di prezzemolo
  • sale
3/5 (439 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Filetti di lavarello al vino bianco Lavarello gratinato al forno