Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette con lo zenzero e limone - 8 ricette

Tecniche di cucina

Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Zenzero e limone

Di

1-mettiamo le sovracosce a marinare con sale,pepe

  • 4 sovracosce di poollo un limone,un spicchio d'aglio,pepe sale q.b, zenzero fresco, uva passa,pinoli 30 gr,due rametti di timo ,fagioli cannellini,un arancio di medio volume
5/5 (1 Voti)

Di

Pollo al curry e yogurt

  • 1 petto di pollo
  • 2 o 3 cucchiaini di curry (secondo i gusti)
  • 1 spolverata di zenzero in polvere
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 vasetto di yogurt magro
  • 1/2 limone
  • 1 bicchierino da liquore di Vinchef (in alternativa vino bianco)
  • riso Basmati
  • olio evo, 1 cucchiaino
  • sale q.b.
3.6/5 (9 Voti)

Di

Questi gamberoni marinati agli agrumi sono facili da realizzare, profumatissimi grazie alla presenza degli agrumi c...

  • 12 gamberoni
  • 1/2 arancia
  • 1 limone
  • peperoncino
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • olio di semi
  • prezzemolo
3.8/5 (438 Voti)

Di

Cous cous speziato gamberi e verdure

  • - 500 g di Cous cous precotto
  • – brodo vegetale già salato, q.b. (sostituitelo alla quantità d’acqua necessaria, indicata sulla confezione)
  • – 1-2 peperoni rossi (dipende dalle dimensioni e da quanto volete fare ricco il vostro couscous)
  • – 2 zucchine verdi
  • – 20 code di gambero (circa, vanno bene anche quelle congelate)
  • – il succo di 1 limone + la scorza grattugiata
  • – 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • – 2 cucchiaini di curcuma
  • – 2 cucchiaini di zenzero essicato
  • – 2 cucchiai per la marinata di olio evo
  • – 1 cucchiaino di olio evo per rosolare le verdure
  • – 1 cucchiaio di olio evo per non far attaccare il cous cous prima di condirlo
4.1/5 (12 Voti)

Di

preriscaldato il forno a 180gradi

  • 6 costolette d'aglio da 1,5 cm.
  • 2 cucchiai di olio
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1/4 aceto bianco
  • 1 bicchieri di succo d'arancia
  • 110 gr. zucchero di canna
  • 1 cucchiai di succo di limone
  • 1/2 zenzero grattuggiato
3.8/5 (30 Voti)

Di

Quest'insalata di cetrioli, avocado e gamberetti leggermente agrodolce è ideale per un pranzo estivo

  • 1 cetriolo
  • 2 avocado
  • 30 gamberetti già cotti e sgusciati
  • 10 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • Tabasco q.b.
  • 1 cucchiaino di miele di acacia
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 limone
  • sale
3.3/5 (357 Voti)

Di

Scaldare l'olio in una pentola e rosolare l'arrosto da tutti i lati

  • (per l'arrosto)
  • 1 arrosto di votello da 800 g circa
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 1 limone non trattato in superficie
  • 1 mazzetto di coriandolo
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 20 cl di brodo
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • sale, pepe
  • (per il cuscus)
  • 2 bicchieri di cuscus precotto
  • 1 cucchiaio di mandorle sfilettate
  • 1 cucchiaio di uva passa
  • 20 gr di burro
3.3/5 (386 Voti)

Di

Finalmente le belle giornate stanno tornando e con loro le verdure di stagione come i miei amati cetrioli! Vi propo

  • 1 cetriolo
  • 1 dozzina di rape rosse
  • 2 pugnetti di germogli di soia
  • Vinaigrette qb
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di sake
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
2.5/5 (2 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Insalata di cetrioli, rape rosse con salsa vinaigrette alla giapponese e germogli di soia sovracosce di pollo con zenzero e pinoli,uvetta passa,alla crema d'arancio con cannellini su letto di radichio rosso.