Grissini Torinesi

Di

Grissini tipici della tradizione piemontese by http://familyfood.altervista.org/grissini-torinesi/

  • Facile
  • 30 minuti
  • 20 minuti
  • 60 minuti
  • Basso

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 250-280 g di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 8 g di sale
  • 50 g olio extravergine
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • farina di semola di grano duro
  • olio per pennellare

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una ciotola o nella planetaria fate la fontana con la farina e mettete al centro tutti gli ingredienti a parte il sale. Impastate per circa 5 minuti e aggiungete infine il sale. Continuate ad impastare per circa 10 minuti fino a quando avrete un impasto liscio, ma non troppo morbido. Fate un filone e stendetelo in un panetto di circa cm 30 x 10, mantenendo la forma più regolare possibile. Appoggiatelo su uno strato di farina di semola di grano duro, spennellate abbondantemente la superficie ed i lati del filone con olio extra vergine e cospargete il tutto con altra semola. Coprite a campana e lasciate lievitare circa 50/60 minuti.

Tappa 2

Con un coltello a lama alta o con una grande spatola tagliate dal lato corto dei bastoncini larghi circa un dito, senza smuovere troppo la pasta. Afferrate i bastoncini al centro con le dita e assottigliateli tirandoli delicatamente e spostando contemporaneamente le dita verso l’esterno mano mano che la pasta si assottiglia. Se prendete troppa pasta e il grissino risulta troppo lungo, tagliatelo al limite della teglia, e il pezzetto che vi rimane cuocetelo così come è poiché non è possibile reimpastarlo

Tappa 3

Grissini Torinesi - Tappa 3

Disponeteli sulla teglia un poco distanziati e metteteli subito in forno a 200° per circa 18-20 minuti

I nostri grissini erano belli paffutelli, e quindi ci hanno messo un po’ di più a cuocere. Se li preferite più “magri” vi consigliamo di fare due filoni più stretti, anziché uno solo.
Rimarranno anche più croccanti.