TAGLIATELLE AI PETALI DI ROSA

Di

Un primo piatto leggero, sfizioso e...romantico!

  • 2
  • Facile
  • 20 minuti
  • 11 minuti
  • 5 minuti
  • Basso

Ingredienti

  • 20 g di burro
  • 2 petali di rose
  • 150 ml di panna
  • sale
  • pepe
  • 150 g prosciutto cotto magro
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai olio estravergine di oliva
  • 1 grattata di noce moscata
  • 200 g tagliatelle all'uovo

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete a bollire una pentola con due litri d’acqua. Mondate e tritate finemente uno scalogno e tritate il prosciutto. Fate appassire lo scalogno tritato in una padella insieme all'olio e il burro fuso.

Tappa 2

Aggiungete anche il prosciutto, lasciate soffriggere per pochi minuti, poi versate la panna e la noce moscata grattata. Amalgamate bene il tutto e aggiustate di sale; spegnete il fuoco e frullate il tutto fino a rendere il composto cremoso.

Tappa 3

Riversate il tutto in una padella antiaderente .Procuratevi un paio di rose appena colte, possibilmente di color rosa tenue e staccate loro i petali, avendo cura poi di pulirli uno per uno con un panno umido molto leggero e morbido.

Tappa 4

tagliuzzateli in sottili listerelle, tenendo da parte qualche petalo più piccolo e intero per la decorazione finale del piatto. Unite i petali di rosa tagliati alla crema (tranne qualcuno che vi servirà per la decorazione), quindi spegnete il fuoco.
Intanto fate lessare le tagliatelle, e quando saranno cotte scolatele, versatele nella padella e amalgamatele bene col sugo; versate poi la pasta in un piatto fondo e decorate con i petali che avete tenuto da parte. Da servire immediatamente.

Per la realizzazione di questa ricetta, è previsto l'uso di pasta lunga; una variante potrebbe essere data da fettuccine, vermicelli o dalle linguine. Se invece volete usare della pasta corta sarebbe meglio adattare il tipo di pasta alla preparazione, che ha un’ispirazione romantica e raffinata; andranno bene le farfalle, o altri tipi di pasta dal formato particolare ed elegante.