Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette originali della cucina croata - 5 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: cucina austriaca, ricetta risotto con salmone

Tecniche di cucina

La bevanda allo zenzero e melone per una merenda equilibrata e golosa

Questa bevanda allo zenzero e melone è l'ideale se volete bere qualcosa di fresco, poco calorico ma incredibilmente delizioso, con un tocco di golosità dato dalla panna montata. L'aroma dello zenzero rende la bevanda decisa e gustosa. Da accompagnare a un dolce, come una  carrot cake, per avere una merenda perfetta. 

 

 

INGREDIENTI:

  • 200 ml di panna liquida per dolci
  • 2 cucchiaini di sciroppo di zucchero
  • 1 melone
  • Cubetti di ghiaccio
  • 2 cucchiaini di miele
  • Un po' di cacao in polvere
  • Un po' di zenzero in polvere

 

 

PREPARAZIONE:

Versare la panna liquida e lo sciroppo di zucchero in una bottiglia di acciaio per montare la panna. Ricaricare con una bomboletta di gas. Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e servendovi di uno scavino ricavare delle palline di melone.
Mettete qualche pallina in un bicchiere.

Mettete un po' di ghiaccio nel bicchiere del frullatore, unite i ritagli del melone, 2 cucchiaini di miele e frullate il tutto. 
Versate la bevanda ottenuta nel bicchiere con le palline di melone. Terminate decorando con la panna montata, quindi spolverate con il cacao amaro e poi con lo zenzero in polvere. 

Servite questa deliziosa bevanda. 

Le migliori ricette di Cucina croata

Di

Mescolare gli ingredienti fra di loro e far riposare l'impasto per almeno mezz'ora prima di cuocerlo in padella

  • 2 bicchieri di farina
  • 2 bicchieri di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di vanillina facoltativa
4/5 (20 Voti)

Di

Questi 5 piccoli cambiamenti nelle abitudini di tutti i giorni vi faranno perdere peso senza fatica e troppe rinunce!

Di

Bajadera. Scopri la nostra ricetta

  • 250 g di noci tritate
  • 250 g di biscotti in polvere (Plasmon)
  • 700 g di zucchero
  • 20 cl di acqua
  • 150 g di cioccolato
  • 200 g di burro
  • Per la glassa:
  • 100 g di cioccolato
  • 50 g di burro
3.3/5 (485 Voti)

Purtroppo l'inquinamento industriale dell'aria e delle acque sta lentamente ma inesorabilmente peggiorando le condizioni di vita dei nostri animali nelle acque e nei territori agricoli.

Di

E' un piatto tipico della cucina Fiumana, degli involtini di carne e cappuccio che si usa mangiare nel periodo nata...

  • 1 "capuzzo garbo" ovvero cavolo cappuccio in salamoia
  • 2 noce di struto
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di farina
  • 80 g di concentrato di pomodoro
  • 1 kg di carne macinata 2 volte, composta da:
  • 400 g di manzo
  • 400 g di maiale
  • 200 g di pancetta cruda
  • 1 o 2 pugni di riso
  • sale e pepe q.b.
3.8/5 (16 Voti)

Di

Ricetta tipica di origine fiumana

  • 6 peperoni verdi
  • 900 g di carne macinata così composta:
  • 400 g di manzo, 400 g di maiale, 100 g di pancetta
  • un pugno di riso
  • aglio
  • 1,5 l di salsa di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
3.9/5 (10 Voti)

Di

Scopri per quanto tempo puoi tenere i tuoi alimenti in freezer e consumarli con il loro gusto inalterato.

Di

Molto simili a delle crepes, le palacinche sono una ricetta fiumana che da generazioni si tramanda nella nostra fam...

  • 900 ml di latte
  • 500g di farina
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • burro q.b.
  • Per la farcia:
  • nutella o marmellata
3.1/5 (8 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Palacinche Palacinke