Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette originali dei mustaccioli - 8 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: struffoli napoletani fatti in casa, cartellate pugliesi al miele, roccocò, vino cotto

Tecniche di cucina

Insalata Caesar

Per un pasto leggero e sostanzioso al tempo stesso, seguite la nostra video ricetta per preparare la Caesar salad con la ricetta originale. La Caesar salad è un'insalatona appartenente alla cucina americana, che ha avuto un successo planetario e si  è diffusa oltre oceano. 

Dove è nata la Caesar salad?
L'insalata porta il nome di Cesare Cardini, un ristoratore italiano stabilitosi a Tijuana, in Messico. Esistono diverse versioni sulle origini dell'insalata Caesar: la più nota, raccontata dalla figlia di Cardini, Rosa, vede la Caesar salad come il risultato di un'improvvisazione culinaria, in quanto la dispensa del ristorante del padre era vuota.  Un'altra leggenda racconta che la Caesar salad fosse l'adattamento di una ricetta italiana della madre di Cardini. 
In questa ricetta della Caesar salad sono presenti le acciughe ed  il Parmigiano .Se invece volete provare la versione della Caesar salad con petto di pollo cliccate qui. 

Le migliori ricette di Mustaccioli

Di

Questi mostaccioli sono tipici del periodo natalizio

  • Per l'impasto:
  • 1 kg. farina
  • 500 gr. zucchero
  • 100 gr. nocciole tostate e macinate
  • 2 cucchiai di miele
  • 100 gr. cacao amaro
  • 20 gr. bicarbonato di ammonio (ammoniaca) sciolta in 2 bicchieri d'acqua calda
  • 1 noce moscata grattugiata
  • 5/6 chiodi di garofano macinati
  • Cannella in polvere
  • Suco e buccia grattugiata di 1 limone + 1 arancia + 1 mandarino
  • Per il riepieno:
  • Marmellata di ciliegie o amarene
  • 150 gr. nocciole tostate e macinate
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • Zucchero q.b.
  • Per la copertura:
  • 1 kg. cioccolato fondente
  • Latte q.b.
  • Burro q.b.
3.5/5 (444 Voti)

Di

Tornare in forma dopo le feste natalizie? Si puo', grazie a questi 20 alimenti sgonfianti!

286 condivisioni

Di

Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti tranne li per la glassa ed impastarli con le mani

  • 250 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro
  • 5 g di cannella
  • 6 chiodi di garofano
  • 100 g di zucchero
  • 35 g di burro morbido
  • 50 g di mandorle tostate e spezzettate
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 75 g di latte
  • PER LA GLASSA
  • 250 g di zucchero
  • 25 g di cacao amaro
  • 50 g di acqua
5/5 (3 Voti)

Di

Risparmia tempo, denaro e fatica con queste tecniche allucinanti. Una volte che inizierai a servirtene, non potrai più fare diversamente!

Di

Impastate la farina con il miele, le mandorle, lo zucchero, la cannella, la scorza del limone e il sale

  • Per 30 biscotti:
  • 1 kg di farina 00
  • 500 g di miele
  • 200 g di mandorle pelate e tostate
  • 500 g di zucchero semolato
  • ½ cucchiaio di cannella in polvere
  • la scorza di 2 limoni
  • un pizzico di sale
  • acqua tiepida q.b.
  • 500 g di cioccolato fondente
5/5 (2 Voti)

Di

per circa 35 mustaccioli piccoli

  • 500 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 100 gr di mandorle( o nocciole)
  • 60 gr di cacao
  • 1 arancia (succo)
  • 3 tazzine di caffè
  • ½ bustina di pisto
  • 1 gr di lievito
  • 500 gr di cioccolato fondente
  • 150 gr di miele
4/5 (6 Voti)

Si tratta di una ricetta semplice e 100% naturale. Basterà un cucchiano al giorno per togliersi la tosse e il mal di gola di torno!

Di

Dolci tipici campani, i mostaccioli sono caratteristici del periodo invernale e natalizio

  • 1 kg di farina
  • 650 gr di zucchero
  • 150 gr di cacao amaro
  • 500 gr di acqua
  • 30 gr di ammoniaca
  • 1/2 bustina di cannella in polvere
  • 1 bicchierino di liquore alla strega
  • 80-100 gr di succo di mandarino (da utilizzare a gusto, e da detrarre dall'acqua)
3.2/5 (494 Voti)

Di

Tostare le mandorle nel forno e tritatele finemente

  • 1 kg farina
  • 300 gr zucchero
  • 250 gr mandorle sgusciate
  • 120 gr cacao
  • 2 arance
  • 6 tazzine di caffè zuccherato
  • 300 gr di miele di acacia
  • una bustina di cannella
  • 2 gr ammoniaca per dolci
  • 1 kg di cioccolato fondente
3.1/5 (16 Voti)

Di

Dolci natalizi tipici della tradizione napoletana

  • 500 g farina 00
  • 250 g zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 tazzina di caffè
  • 1 cucchiaio di spezie: cannella,chiodi di garofano,coriandolo,noce moscata
  • 5 g ammoniaca
  • 1 arancia + scorza
  • 1 mandarino + scorza
  • limoncello
  • 2 cucchiaini di cacao amaro
  • acqua calda
  • 200 g cioccolato fondente
2.7/5 (11 Voti)

Di

Quale che sia l'origine del nome, i mostaccioli sono dei biscotti che vengono spennellati con il cioccolato dalla ...

  • Per l'impasto base:
  • 250 gr. di farina 00 180W
  • 125 gr. di zucchero semolato
  • 25 gr. di mandorle tritate
  • 25 gr. di cacao amaro in polvere
  • 25 gr. di miele
  • 5 gr. di pisto (misto di spezie in polvere composto da cannella, noce moscata, chiodi di garofano e anice stellato)
  • 0,5 gr. di ammoniaca in polvere alimentare
  • 100 gr. di acqua
  • Per la glassa:
  • q.b. cioccolato fondente
  • q.b. gelatina di albicocche
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Mostaccioli Mostaccioli ripieni