Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

L'intervista di Barbara G



Intervista realizzata da Valentina Intervista realizzata da Valentina

Abbiamo intervistato Barbara G!

Visita il blog: Q.B. - Quanto Basta..


Scopri il suo profilo



Ciao Barbara G, raccontaci...


Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina ?


E’ stato un inizio lento e graduale, cominciato con un grande corteggiamento, a volte conscio a volte inconscio, e poi è scattata una grande scintilla.
Da piccola ho sempre giocato con i pentolini usando gli ingredienti del giardino (foglie, erba, ghiande e tutto quello che trovavo) e componendoli con creatività. Ho sempre osservato con attenzione mia mamma, che mi ha sempre insegnato a cucinare in modo sano, prestando un occhio doveroso alla presentazione perché per me, come per lei, bisogna mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca. E la ringrazio molto per tutte le basi che mi ha insegnato.
Negli anni successivi poi il gioco si è trasformato piano piano in qualcosa di più: prima cucinavo solo quando ne avevo voglia poi, arrivando agli ultimi 3 anni, per necessità: cucinare e creare cose diverse è uno stimolo per non soccombere alla quotidianità del “devo cucinare”.

Cosa ti ha spinto ad aprire il tuo blog ?


Una motivazione molto comune: tenere traccia di tutte le preparazioni realizzate. Ho sempre tenuto stralci di giornali e agende con appunti ma immancabilmente qualcosa andava perso e non riuscivo ad organizzare il tutto come un archivio. Così è nata l’idea del blog, un diario per me che per qualche mese è rimasto privato. Un po’ per scelta un po’ per timore: aspettavo che tutto fosse perfetto, le foto fatte bene (ancora sto cercando di imparare) con la luce corretta, con la composizione giusta.. in realtà la perfezione non esiste ed è sempre e un “learning by doing”, così spinta dal mio compagno che ha sempre avuto grande fiducia, mi sono “buttata” in punta di piedi nella rete e sono entrata in questo mondo.

Quali sono le tue fonti d'ispirazione in cucina ?


Sono davvero tante tantissime, mi faccio ispirare da qualsiasi cosa: dagli scaffali del supermercato (a volte passo ore a curiosare e scoprire cose nuove), ai libri e alle riviste, a pinterest, ai fantastici blog.. Leggo, osservo, curioso qua e là..immagazzino ed elaboro.
Sono i piatti della mia quotidianità, piatti semplici nell’esecuzione (tranne in alcuni casi), alla portata di tutti ma soprattutto alle persone che, come me, lavorano e devono ottimizzare il tempo.

Qual è il tuo « ingrediente segreto » in cucina ?


Gli ingredienti segreti sono diversi ma riassumendo posso dire che è “l’aggiustatina”, quel “qb-quantobasta” che dà un tocco personale alle ricetta.

Qual è la più bella esperienza che hai fatto grazie al tuo blog ?


Difficile identificarne una, il mondo dei blog è magnetico.
Sicuramente la possibilità di conoscere persone fantastiche che condividono i tuoi interessi e la tua stessa passione è senza dubbio tra le esperienze più belle che si possano fare.
Però riempie d’orgoglio anche sapere che le ricette vengano rifatte ed apprezzate. Mia sorella è la prima, lei che si definisce “negata per i dolci” si sta avvicinando con buoni risultati.

Qual è stata la tua più grande sfida culinaria ?


Sfida è ogni volta che si affronta un piatto nuovo, un nuovo tipo di cottura.. ci si attrezza per superarla ma non sempre tutto riesce subito.
Una sfida vinta: Tiramisù con le uova pastorizzate. Una sfida ancora aperta: gnocchi alla parigina. Sto perfezionando la realizzazione senza arrendermi. Ci sono ricette che richiedono pazienza e dedizione.

Qual è l'utensile culinario o l'ingrediente dal quale non ti separeresti mai ?


Ricotta e sciroppo ai fiori di sambuco non mancano mai nella mia dispensa.

Cosa non useresti mai nella tua cucina ?


Ingredienti di scarsa qualità. Questa caratteristica sembra scontata ma è il segreto per la realizzazione di buoni piatti anche i più semplici. Tendo a dare preferenza anche alla provenienza dei prodotti e a prediligere, quando possibile, quelli a KM0. Spesso accorcio ancora di più la filiera andando nell’orto di famiglia, che i miei genitori coltivano con tanta passione.

Per te cucinare è....


Adrenalina ed entusiasmo per quella voglia irrefrenabile di mettere le mani in pasta e creare.
Condivisione perché è un modo per stare insieme e va vissuto in buona compagnia.
Sperimentazione, mi piace fare cose nuove a volte seguendo anche la tradizione.
E infine cucinare è.. coinvolgere ed esaltare tutti i sensi.



Grazie Barbara G per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Valentina - 04/09/2013



Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.

Commenta questo articolo