ciambella marmorizzata
Di criotto
Non c’è niente di più buono che un soffice e caldo ciambellone inzuppato nel latte da gustare a colazione.

Ingredienti
- 250gr di burro
- 6 uova
- 300gr di zucchero
- 500gr di farina
- 1 bustina di lievito (16gr)
- 1 bustina di vanillina
- 45 gr di cioccolato amaro in polvere
- zucchero a velo
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Montate il burro a pezzetti con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca e spumosa.
Per ottenere un buon risultato, è importante che il burro sia a temperatura ambiente. Se avete poco tempo, potete metterlo per una ventina di secondi nel microonde, facendo attenzione a non farlo liquefare.
Ora aggiungete un uovo alla volta alla montata di burro. Aspettate che venga assorbito bene dall’impasto prima di metterne un altro. Setacciate insieme la farina, il lievito e la vanillina. E’ importante che questa operazione venga compiuta attentamente per avere un composto senza grumi.
Incorporateli poco alla volta alla montata di burro, zucchero e uova, alternando ogni tanto anche l’aggiunta di un pò di latte. Se utilizzate una planetaria sostituite la frusta rigida a filo con quella a K, poichè l’impasto assumerà più consistenza.
Tappa 2
Quando avrete ottenuto un impasto liscio e privo di grumi, dividetelo in due parti uguali. In una delle due metà, aggiungete il cacao amaro, opportunamente setacciato. Come sopra per la farina, è importante fare questa operazione anche per il cacao amaro, che anzi dovrebbe essere passato al setaccio per due volte.
Amalgamate il cacao all’impasto aiutandovi con una palettina di silicone, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza per non farlo smontare.Imburrate e infarinate un testo da ciambellone di circa 24 cm. Prendete il composto chiaro e aiutandovi o con un cucchiaio o con una sac a poche, versatelo all’interno del testo cercando di tenere degli spazi vuoti dove in seguito andrete a mettere l’impasto con il cacao. Se avete seguito attentamente tutta la ricetta, l’impasto ottenuto sarà molto denso e consistente, tanto da mantenere lo spazio per il composto scuro.Mettete in forno statico già caldo a 180° per circa un’ora. Dato che ogni forno è diverso dall’altro, controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti: se tirandolo fuori dal ciambellone risulterà asciutto e senza residui, la torta sarà cotta.
Sformate e fate raffreddare nella teglia. Cospargete, se di gradimento con lo zucchero a velo.
Commenta questa ricetta