Siciliane
Di vanessa

Ingredienti
- Per l’impasto:
- 250 gr farina di grano tenero “0”
- 85 gr farina di semola rimacinata
- 250 gr di acqua tiepida
- un cucchiaio scarso di sale
- 17 gr di olio
- Per il ripieno:
- 70 gr acciughe salate
- 300 gr di tuma fresca
- Cottura:
- olio extra vergine per friggere
Informazioni
persone 9
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Fate una fontana con le due farine, praticate il solito cratere centrale e versatevi dentro una piccola quantità d’acqua tiepida, dunque, iniziate ad impastare.
Tappa 2
Quando avrete incorporato tutta l’acqua, avrete un impasto molto soffice e vellutato, riponetelo in una ciotola e aggiungete poco alla volta l’olio extravergine.Otterete un impasto elastico e profumato, cospargetelo con della farina di semola rimacinata, coprite la ciotola con un piatto e avvolgetela in una coperta di lana, dovrà riposare per circa 3 ore.
Trascorso il tempo necessario, fate delle palline di pasta di circa 60 grammi, lasciate riposare ancora per 20 min, quindi spianatele aiutandovi con un mattarello.
Dovrete ottenere delle sfoglie sottili e rotonde; riempitele con la tuma tagliata e i pezzettini di acciuga, dunque chiudetele a “mezza luna”.
Tappa 3
Friggete in abbondante olio di oliva extravergine bollente, dovrete simulare la cottura in friggitrice e girare la siciliana solo una volta... è pronta quando assume una doratura leggera
N.b.: riponete la tuma dentro un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente e in un luogo buio per almeno 24 ore, quindi tagliatela in piccoli cubetti e conditela con sale e pepe.
Pulite, asciugate le acciughe e tagliatele a pezzettini
Commenta questa ricetta