profiterol al cioccolato bianco
Di Daddaiucci

Ingredienti
- Per l’impasto:
- 250 ml acqua
- 50 g burro
- sale
- 175 g farina bianca
- 4-6 uova
- ½ bustina (2 cucchiaini) di lievito
- Per farcire e decorare:
- 1 Vaniglia in bacca
- 500 ml latte
- 5 tuorli d’uovo
- 100 g zucchero
- sale
- 30 g Amido di mais
- 100 g cioccolato al gianduia (senza nocciole in granella o intere)
- 450 g cioccolato bianco
- 300 g panna montata
- 25 g nocciole tostate.
Informazioni
persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Portare ad ebollizione in una casseruola acqua, burro e un pizzico di sale, togliere dal fuoco ed aggiungere, tutta in una volta, la farina setacciata.
Mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Riscaldare nuovamente per 1 minuto circa, sempre mescolando.
Tappa 2
Mettere l’impasto ancora caldo in una terrina, aggiungere un uovo alla volta, mescolando finché l’impasto assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal cucchiaio, formando lunghe punte.
Incorporare all’impasto raffreddato il lievito setacciato.
Con l’aiuto di due cucchiaini o di una tasca da pasticcere disporre dei mucchietti di pasta della grandezza di una grossa noce, non troppo vicini, sulla lastra del forno foderata con carta da forno.
Cuocere per 20-25 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200-220°C.
Tappa 3
Portare ad ebollizione il latte con la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza.
In una terrina sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere una massa cremosa. Unire un pizzico di sale e l’amido di mais.
Aggiungere i tuorli sbattuti al latte, mescolare bene, rimettere sul fuoco e far bollire a fuoco basso per 1-2 minuti, sempre mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno.
Tappa 4
Versare il tutto in una terrina, incorporare il cioccolato al gianduia tritato e mescolare bene. Lasciare raffreddare la crema nella terrina, mescolandola di tanto in tanto fino al suo raffreddamento, per evitare la formazione della pelle.
Con una tasca da pasticciere con bocchetta a siringa riempire i bignè raffreddati.
Tappa 5
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, lasciarlo raffreddare ed incorporarvi delicatamente la panna montata.
Con l’aiuto di 2 forchette immergere i bignè farciti nel cioccolato, sgocciolarli bene e disporli a piramide su un piatto da portata.
Decorare il dolce con le nocciole tostate.
Commenta questa ricetta