Crostata di marmellata
Di lyana86

Ingredienti
- Farina bianca: 300g
- Zucchero: 100g
- Uova: 1 intero + 1 tuorlo
- Burro o margarina: 125g
- Lievito per dolci: 1/2 cucchiaino
- Sale: un pizzico
- Marmellata a piacere: 250/300g
- Zucchero a velo: a piacere
- Burro e farina per la teglia
Informazioni
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Versare la farina a fontana sulla spianatoia creando una cavità centrale all'interno della quale aggiungere: zucchero, uova, burro o margarina precedentemente ammorbiditi (ma non riscaldati), lievito e sale.
Lavorare velocemente il composto inglobando a poco a poco la farina dall'esterno verso l'interno, fino a formare una palla.
Spostare l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e porre in frigorifero per almeno mezz'ora.
Tappa 2
Imburrare una teglia in alluminio e cospargerla di farina bianca.
Dividere in 2 parti quasi uguali l'impasto.
Prendere la parte di impasto leggermente più grande e schiacciarla con la mano un po' infarinata nella teglia, avendo cura di creare uno strato ne che copra uniformemente tutta la superficie.
Coprire la superficie dell'impasto con la marmellata, lasciando libero un piccolo bordo esterno.
Con la rimanente parte dell'impasto preparare dei piccoli cordoncini, ricordando di lavorare con mani e spianatoia leggermente infarinate;
Utilizzare i cordoncini ottenuti per creare il bordo della crostata e la decorazione interna.
Porre la teglia nel forno a temperatura (180°) e valutare il tempo di cottura in base alle caratteristiche del forno di casa (circa 30-40min).
A cottura ultimata attendere che il dolce sia tiepido, quindi toglierlo dalla teglia, porlo sul piatto da portata e spolverizzarlo di zucchero a velo.
Ho scelto di usare 50g di zucchero classico e 50g di zucchero di canna integrale. Questo conferisce un colore più scuro all'impasto e un sapore che si sposa particolarmente bene con la marmellata. Quest'ultima, oltre a dover essere casalinga o comunque di ottima qualità, deve avere una consistenza morbida e non contenere grossi pezzi di frutta.
Commenta questa ricetta