Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pizzoccheri

Di

Vota per questa ricetta 2.6/5 (387 Voti)
Pizzoccheri 1 Foto

Ingredienti

  • Per i pizzoccheri:
  • 250 ml di acqua
  • 400 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina bianca
  • sale
  • Per il condimento:
  • 350 g di patate
  • 100 g di burro
  • 150 g di grana padano
  • 250 g di valtellina casera dop
  • 250 g di bietole o verza
  • aglio
  • pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 100minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una ciotola, mescolare le due farine, aggiungere l'acqua e impastare fino ad ottenere un panetto compatto.

Tappa 2

Avvolgere poi l'impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno trenta minuti in un luogo fresco.

Tappa 3

Stendere la sfoglia con un mattarello, fino a uno spessore di 2-3 millimetri da cui si dovranno ricavare delle fasce di 7-8 cm di larghezza.

Tappa 4

Sovrapporre le fasce ottenute alternandole con una spolverata di farina (per fare in modo che non si attacchino tra loro), e tagliarle nel senso della lunghezza ottenendo delle tagliatelle larghe circa 5 millimetri.

Tappa 5

Lasciare riposare le tagliatelle su un piano infarinato cospargendole di farina.

Tappa 6

Modare le coste e praticare un taglio a V lungo le venature delle foglie, quindi staccare il gambo.
Siccome il gambo contiene delle parti filamentose, staccarle usando un coltello dalla lama liscia e dividerlo in bastoncini della larghezza di 1 cm in modo che si cuociano più velocemente.
Quindi lavare gambi e foglie sotto l’acqua corrente.

Tappa 7

Sbucciare e tagliare le patate a pezzetti.
Lessare poi le verdure in acqua bollente salata, lasciandole cuocere per 5 minuti.

Tappa 8

Unire i pizzoccheri.
Dopo 10 minuti di cottura scolare i pizzoccheri e versarne una parte in una teglia calda, cospargere con il Grana grattugiato e Valtellina Casera a scaglie, e proseguire alternando i pizzoccheri al formaggio.

Tappa 9

Fare sciogliere il burro insieme all’aglio fino a quando questo non si sarà colorito, eliminare l’aglio e fare colare il burro fuso sui pizzoccheri.

Tappa 10

Servire i pizzoccheri caldi con una spolverata di pepe macinato fresco.

Commenta questa ricetta