Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Polpette al sugo

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (326 Voti)
Polpette al sugo 1 Foto

Ingredienti

  • 500 g di carne tritata bovina o suina
  • 100 g di pane (mollica)
  • 50 g di parmigiano grattuggiato
  • 50 g di pecorino grattuggiato
  • 3 uova
  • 1 lt di passata di pomodori
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale
  • Noce moscata
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 4-5 foglie di basilico
  • 1 cipolla

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa, togliere la crosta ad un pezzo di pagnotta e tagliare 100 g di mollica a quadrotti, poi ridurla in biciole con un mixer.

Tappa 2

Mettere in una ciotola la carne trita, si può anche aggiungere della salsiccia (privata della pelle), e aggiungere il pane tritato finemente.
Aggiungere anche il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo, le uova, il sale, il pepe e la noce moscata.

Tappa 3

Impastare gli ingredienti con le mani, dopodiché lasciar riposare il composto per circa un'ora al fresco.

Tappa 4

Nel frattempo preparare il sugo:
in una casseruola capiente versare l'olio, la cipolla e l'aglio tritati finemente, lasciare stufare per circa 15 minuti.

Tappa 5

Quando la cipolla sarà diventata trasparente versare il sugo di pomodoro, aggiustare di sale e portare a bollore.

Tappa 6

Preparare le polpette:
prelevare circa 10 g di impasto e modellarlo con le mani, dandogli una forma tondeggiante.

Tappa 7

Non appena il suo bollirà, aggiungere delicatamente le polpette.
Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti finchè il sugo si sarà addensato e 5 minuti prima di spegnere il fuoco aggiugere le foglie di basilico.

Tappa 8

A cottura avvenuta, spegnere il fuoco e servire le polpette al sugo ancora calde.

Commenta questa ricetta