Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Risotto al radicchio e gorgonzola

Di

Un primo piatto di riso molto gustoso e facile da preparare.

Un super risotto. Se ti piacciono i sapori decisi, questo è il risotto che fa per te. Semplice da fare ma decisamente gustoso.

Vota per questa ricetta 3.3/5 (434 Voti)
Risotto al radicchio e gorgonzola 0 Foto

Ingredienti

  • 500 g di riso
  • 2 litri di brodo di dado o vegetale
  • 500 g di radicchio
  • 200 g di gorgonzola misto (dolce e piccante)
  • 50 g di parmigiano
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio d’oliva quanto basta
  • sale quanto basta

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lava le foglie del radicchio e taglialo a strisce. Prendi un tegame capiente e antiaderente, fai dorare con l’olio la cipolla tagliata finemente e aggiungici il radicchio.
Fallo rosolare per circa 5 minuti.

Tappa 2

Aggiungii il riso e fallo rosolare insieme al radicchio, girandolo continuamente, per circa 5 minuti. Aggiungi il bicchiere di vino bianco, gira e lascialo evaporare.
Continua la cottura del risotto aggiungendo di tanto in tanto il brodo e girandolo con un mestolo di legno.
Quando vedi che il risotto si sta asciugando, aggiungi un mestolo di brodo, sempre girando e continua così fino a fine cottura che dovrebbe coincidere con la fine del brodo. Se il brodo finisce prima, fanne altro o aggiungi al risotto, semplicemente acqua calda.
Aggiusta di sale, senza esagerare perchè il gorgonzola che aggiungerai a fine cottura è salato.
Il risotto deve cuocere per circa 15/20 minuti, dipende dal tipo di riso.

Quando mancano circa 3/4 minuti a fine cottura aggiungi il gorgonzola tagliato a pezzettini e amalgamalo bene al risotto girando con il cucchiaio di legno.
Aggiungi anche il parmigiano, a piacere, gira il tutto, spegni il fuoco e servi caldo.

Da assaporare con calma...

Commenta questa ricetta