Baci di dama
Di Alest91

Ingredienti
- 150 g di farina
- 150 g di burro
- 150 g di cioccolato
- 110 g di zucchero
- 150 g di mandorle pelate
- vaniglia
- scorza grattuggiata di un'arancia
- sale
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere le mandorle nel vaso del mixer e frullarle insieme allo zucchero, lo zucchero servirà ad assorbire l'olio che sprigioneranno le mandorle.
Tappa 2
In una ciotola aggiungere il burro morbido (ma non molle) tagliato a pezzi, la farina e le mandorle tritate e cominciare ad amalgamare con le mani.
Tappa 3
Quindi, aggiungere all'impasto la buccia d'arancia grattugiata, l'essenza di vaniglia, e il grosso pizzico di sale.
Tappa 4
Impastare il tutto fino ad ottenere un unico panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Tappa 5
Una volta che l'impasto si sarà rassodato, suddividerlo in tanti bastoncini, da cui poi si taglieranno delle piccole porzioni di impasto (di circa 6-8 g) che si utilizzeranno per formare delle palline.
Tappa 6
Disporre le palline di impasto su una placca da forno, foderata con l'apposita carta.
Rimettere di nuovo le palline così formate in frigorifero per almeno altri 30 minuti.
Dopodiché infornare e lasciar cuocere in forno statico a 160° per circa 20 minuti, o fino a che la base del biscotto non si sarà dorata; se utilizzate il forno ventilato, la temperatura sarà di 135°.
Tappa 7
Nel frattempo far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, oppure nel forno a microonde.
Tappa 8
Quando i biscotti saranno cotti, lasciarli raffreddare.
Tappa 9
Aiutandosi con un cucchiaino o con una siringa, disporre il cioccolato sciolto (lasciato raffreddare fino a che risulti piuttosto denso) sulla parte piatta del biscotto e ricoprire delicatamente con un altro biscotto.
Tappa 10
Mettere i baci di dama su di un vassoio e lasciare che il cioccolato indurisca, poi servire i vostri deliziosi baci di dama!
Per personalizzare i vostri baci di dama, potreste realizzare ripieni diversi dal cioccolato fondente: con del cioccolato al latte, per esempio, oppure con delle creme alla frutta (frutto della passione, limone, kiwi...), il burro e lo zucchero a velo. Volendo potete sostituire la farina di mandorle con quella di nocciole.
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- La buccia di 1 limone BIO
- 180 ml di succo di limone
- 60g di zucchero
- 3 uova
- 180g di cioccolato bianco
PROCEDIMENTO:
Grattugiate la buccia di limone in una casseruola. Aggiungere il succo di limone, mescolare con una frusta manuale ed unire le uova; mettere la casseruola sul fuoco e fare cuocere a fuoco dolce, continuando a sbattere dolcemente con la frusta. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco. Versate la crema al limone sul cioccolato fuso. Mescolate con una spatola affinché la crema sia ben liscia. Versate in un vasetto con la chiusura ermetica. Questa crema al limone di conserva in frigorifero per 4 giorni.
Commenta questa ricetta