Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lingue di gatto

Di

Vota per questa ricetta 3.8/5 (153 Voti)
Lingue di gatto 1 Foto

Ingredienti

  • 100 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 4 uova (albumi)
  • 1 bustina di vanillina

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 8minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prima di procedere con la preparazione delle lingue di gatto fare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

Tappa 2

Una volta che il burro si è ammorbidito metterlo in una ciotola e lavorarlo con un cucchiaio, aggiungere lo zucchero a velo finché non avrà una consistenza a “pomata” ovvero molto morbida.

Tappa 3

Poi unire poco alla volta la vanillina, la farina setacciata e continuare aggiungendo uno alla volta gli albumi (che non devono essere freddi ma a temperatura ambiente).
Mescolare gli albumi uno alla volta amalgamandoli perfettamente.

Tappa 4

Mettere l’impasto così ottenuto in una tasca da pasticcere munita di bocchetta del diametro di 5-6 mm e stenderlo sulla placca da forno ( foderata con della carta da forno) formando dei bastoncini lunghi 5-6 cm e larghi circa 1,5 cm.

Tappa 5

Lasciare qualche centimetro tra un bastoncino e l’altro in modo che non si tocchino durante la cottura.

Tappa 6

Infornare a forno preriscaldato a 200° Per circa 7-8 minuti, fino a quando i loro bordi non cominceranno a essere dorati.

Tappa 7

Una volta sfornate le lingue di gatto andranno staccate subito dalla teglia con l’aiuto di una spatola e lasciate raffreddare.

Tappa 8

-->
Le lingue di gatto appena sfornate e ancora calde sono molto malleabili e possono essere “lavorate” per dargli la forma che si desidera come, ad esempio, quella di un ricciolo o di una spirale.

Le lingue di gatto possono essere servite spolverizzandole con zucchero a velo.
Possono essere decorate in diversi modi:
-intingendo le punte o un lato nel cioccolato fuso
-decorandole sulla superficie con righe di cioccolato fuso
-unendone due con al centro cioccolato, nutella o marmellata
-aggiungendo all'impasto del cacao per avere lingue di gatto al gusto di cacao
-ricoprendole con granella di mandorle o nocciole

Commenta questa ricetta