Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagna cupcake

Di

Le lasagne cupcake sono delle sfiziose lasagne preparate in monoporzioni che ricordano i cupcake. Per fare le lasagne cupcake servono gli ingredienti tipici della lasagna: la pasta fresca all’uovo, un gustoso ragù di salsiccia e delicata besciamella.
La differenza sta nella composizione: invece di preparare una lasagna unica, dovrete comporre delle mini lasagne in uno stampo da muffin o cupcake.
Le lasagne cupcake sono una portata origianle da servire a tavola oppure per un buffet originale!

Vota per questa ricetta 3.2/5 (386 Voti)
Lasagna cupcake 1 Foto

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • Per il ragu:
  • 1 carota piccola
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 costa di sedano
  • 40 g di burro
  • 300 g di salsiccia
  • 60 ml di vino rosso
  • 125 ml di brodo di carne
  • 10 g di concentrato di pomodori
  • 250 g di passata di pomodori
  • sale
  • pepe
  • Besciamella
  • 50 g di grana padano grattuggiato

Informazioni

persone 12
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 120minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziare preparando la pasta all’ uovo: disporre su una spianatoia la farina a fontana, formare un incavo al centro e rompere le uova.
Aggiungere un pizzico di sale e, con l'aiuto di una forchetta, mescolare le uova con la farina.

Tappa 2

Lavorare, poi, con le mani l’impasto fino a incorporare tutta la farina, impastando energicamente e, se necessario, aggiungere un cucchiaio d’acqua tiepida per ammorbidire l’impasto.
Continuare a impastare fino a quando la pasta risulterà liscia e compatta.

Tappa 3

Avvolgere dunque la pasta ottenuta con una pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno mezz’ora in un luogo fresco e asciutto.

Tappa 4

Preparare ora il ragù: tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla e farli soffriggere, in una casseruola capiente, con il burro.
Lasciare rosolare per 15 minuti e unire la salsiccia sgranata, far cuocere per un paio di minuti e sfumare con il vino rosso.
Aggiustare di sale e pepe.

Tappa 5

Unire il concentrato di pomodoro al brodo di carne e aggiungerlo al soffritto e alla salsiccia sgranata.
Lasciare il ragù sul fuoco per 15-20 minuti, unire la passata di pomodoro e portare avanti la cottura, a fuoco lento, per almeno 50 minuti.

Tappa 6

Stendere la pasta fresca all'uovo con una macchina per stendere la pasta, iniziando dallo spessore più largo fino ad arrivare a quello più sottile.
Una volta ottenute le sfoglie ritagliare 12 fogli di pasta di forma quadrata dal lato di 10 cm.
Scottare i quadrati di pasta per qualche secondo in acqua bollente salata.

Tappa 7

Dalle restanti sfoglie ricavare 12 cerchi di pasta del diametro di circa 6 cm e scottare anch'essi in acqua bollente salata.
Imburrare uno stampo da 12 cupcake o muffin oppure 12 stampini singoli.

Tappa 8

Adagiare un quadrato di pasta in ogni forma dello stampo e iniziate a comporre le lasagne cupcake: mettere prima un cucchiaio di besciamella e poi uno di ragù in ogni quadrato di pasta e spolverate con un cucchiaio di grana grattugiato.

Tappa 9

Proseguire con un altro strato: adagiare i cerchi di pasta in ogni cupcake e ricoprirli con un cucchiaio di besciamella, uno di ragù e una spolverata di grana grattugiato.

Tappa 10

Infornare le lasagne cupcake in forno statico a 160° per 40-45 minuti.
Ecco pronte da servire le vostre lasagne cupcake!

--> Per le lasagne cupcake se preferite anziché il ragù di salsiccia potete preparare il classico ragù alla bolognese!

Commenta questa ricetta