Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

BACI DI DAMA ALLE NOCCIOLE

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (427 Voti)
BACI DI DAMA ALLE NOCCIOLE 1 Foto

Ingredienti

  • 250 gr. di farina 00
  • 190 gr. di burro a temperatura ambiente
  • 120 gr. di farina di nocciole
  • 120 gr. di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 150 gr. di cioccolato tipo gianduia
  • ½ bustina di vanillina

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Ponete in una ciotola la farina setacciata, la farina di nocciole e lo zucchero semolato. Mescolate con una frusta e aggiungete la vanillina.
Quando le polveri saranno amalgamate, versate il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e iniziate ad impastare con le mani. In una ciotolina sbattete l’uovo con il sale e aggiungetelo al composto continuando ad impastare. Trasferite ora il composto su una spianatoia leggermente infarinata e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto.
Schiacciatelo leggermente con le mani e copritelo con la pellicola, quindi mettete il panetto in frigorifero a riposare almeno per un’ora. Trascorso il tempo necessario estraete l’impasto dal frigo, formate delle palline della grandezza di una piccola noce e ponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno.
Cuocete ora il tutto in forno statico preriscaldato, a 180°C per 20 minuti. Una volta cotti i biscotti, fateli raffreddare su una gratella. Nel frattempo prendete il cioccolato tipo gianduia, tagliatelo a pezzi grossi e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Mettete il cioccolato sciolto sulla parte piatta di una pallina con un cucchiaino, quindi richiudete con un’altra pallina.
Completati i baci di dama alle nocciole, poneteli su una gratella; quando il cioccolato gianduia si sarà asciugato, i biscottini resteranno uniti e saranno pronti da gustare.

Commenta questa ricetta