Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

CROSTATA DI CREMA PASTICCERA E MELE

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (413 Voti)
CROSTATA DI CREMA PASTICCERA E MELE 1 Foto

Ingredienti

  • PER LA PASTA FROLLA:
  • -350 gr di farina
  • -125 gr di burro freddo a pezzetti
  • -125 gr di zucchero
  • -1 uovo
  • -2 tuorli
  • -buccia di un'arancia grattugiata
  • PER LA CREMA PASTICCERA:
  • -500 ml di latte
  • -3 tuotli
  • -1 stecca di cannella
  • -100 gr di zucchero
  • -60 gr di fecola di patate o farina
  • PER LA COPERTURA:
  • -2 mele
  • -10 gr di burro

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparate la pasta frolla lavorando farina e burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”. Al centro mettete lo zucchero,l’uovo ed i tuorli e la buccia d’arancia. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa mezz’ora. Intanto preparate la crema. Mettete a scaldare il latte con la stecca di cannella. In una terrina lavorate tuorli e zucchero. Aggiungete la fecola e se necessario un po’ del latte, non troppo caldo. Aggiungete il latte poco alla volta, filtrandolo, e mescolando con una frusta. Mettete la crema pasticcera sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando con una frusta continuamente, finchè la crema non si sarà addensata. Ci vorranno 5-10 minuti. Coprite con pellicola o carta da forno a contatto e lasciate raffreddare. Stendete la pasta frolla e foderate una teglia del diametro di 28cm, imburrato e infarinato. Bucherellate con una forchetta. Mettete in frigo venti minuti. Aggiungete la crema. Sbucciate le mele tagliatele a fettine sottilissime e mettetele sulla crostata, a raggiera. Spennellate le mele con il burro fuso. Cuocete la crostata di mele in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti.

Se non amate la cannella, potete aromatizzare la crema pasticcera con buccia di limone o arancia. E se volete una versione piu’ veloce della crostata di mele, invece di preparare la crema pasticcera, potete sostituirla con un po’ di marmellata, magari di albicocche o proprio di mele.

Commenta questa ricetta