CANNOLI SICILIANI ALLA RICOTTA
Di gianna

Ingredienti
- Per le cialde: 1 Kg di farina 00
- 3 uova
- 2 cucchiai di strutto
- 50 gr. di zucchero semolato
- Marsala secco q.b.
- Olio di semi per friggere q.b.
- Per la crema di ricotta: 500 gr. di ricotta
- 250 gr. di zucchero a velo
- Gocce di cioccolato fondente q.b.
- Aroma ai fiori d’arancio q.b.
- Pistacchi tritati q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Prima di iniziare a preparare le cialde mettete la ricotta a scolare in un colino poggiato dentro a una ciotola e riponete il tutto in frigorifero.
Mettete in una ciotola capiente la farina setacciata, lo zucchero, le uova e lo strutto. Infine aggiungete il Marsala piano piano, quanto basta per rendere l’impasto soffice. Impastate il composto per almeno 5 minuti su di un piano di lavoro, fino a che non sarà elastico, liscio ed omogeneo; poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare per almeno un’ora in frigorifero.
Stendete l’impasto a sfoglia e ricavate tanti quadrati della grandezza desiderata. Avvolgete la pasta in un rullo cilindrico e friggete in abbondante olio di semi.
Preparate adesso la crema per la farcitura: setacciate la ricotta con l’aiuto di un mestolo traforato. Aggiungete lo zucchero e l’aroma lavorando molto delicatamente. Una volta ottenuta una crema molto fine, unite le gocce di cioccolato. Utilizzate questa crema per riempire i cannoli siciliani.
Completate il dolce guarnendolo con gocce di cioccolato fondente, con pistacchi tritati e una generosa spolverata di zucchero a velo.
Potete guarnire i cannoli anche con delle scorze d’arancia candite, nocciole tostate e tritate oppure con delle ciliegine candite.
Commenta questa ricetta