Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

TORTA DEL MIO COMPLEANNO

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (400 Voti)
TORTA DEL MIO COMPLEANNO 1 Foto

Ingredienti

  • Per il pan di Spagna: 210 gr. di amido di mais
  • 210 gr. di zucchero semolato
  • 6 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza di 1 limone
  • Per il ripieno: 750 ml di panna fresca
  • 110 gr. di zucchero a velo
  • 400 gr. di fragole fresche
  • Per la bagna: 100 ml di acqua
  • Vermut q.b.
  • Estratto di rhum q.b.
  • 100 gr. di zucchero
  • Scorza di 1 arancia

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 55minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una ciotola capiente montate gli albumi a neve e aggiungete delicatamente i tuorli insieme alla scorza del limone. Montate fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungete lo zucchero con la vanillina. Infine aggiungete l’amido a piccole dosi e il lievito. Versate in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
Accendete il forno statico a 180°C e cuocete per circa 50 minuti.
Togliete dal forno a cottura ultimata, far riposare per 15 minuti e poi sformate lasciando raffreddare completamente la torta su una gratella. Tagliate la torta in tre dischi.
Preparate la bagna per ammorbidire la torta: in un pentolino versate l’acqua, 100 gr di zucchero e la buccia di un’arancia. Lasciate il liquido sul fuoco fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto e lasciatelo quindi raffreddare in una ciotola. Aggiungete il Vermut e qualche goccia di estratto di rhum.
Mettete la panna in freezer per qualche minuto. Montate insieme allo zucchero.
Tagliate una parte delle fragole a fettine mentre l’altra la userete per decorare la torta.
Bagnate con l’aiuto di un pennello il primo disco della torta, aggiungete la panna e poi le fragole tagliate a pezzetti. Chiudete la torta con il secondo disco di pan di Spagna, precedentemente imbevuto con la bagna. Proseguite fino all’ultimo strato.
Prendete quindi il restante della panna e ricoprite interamente la torta: potrete usare una semplice spatola o utilizzare una sac à poche per creare decorazioni più raffinate. Guarnite con le fragole.

Questa torta si può riempire anche con pezzettini di kiwi, ananas sciroppato, frutti di bosco o cioccolato fondente.

Commenta questa ricetta