Crostata alla crema di limoni
Di Letizia92
La crostata alla crema di limoni è un’ottima alternativa alla versione più conosciuta, preparata di solito con marmellate e confetture.
Per preparare questa crostata basta realizzare la classica pasta frolla, arricchirla con una crema pasticcera aromatizzata con le scorze dei limoni e magari spolverarla con dello zucchero a velo per ottenere un gusto ancora più delicato. Il risultato è un dolce intramontabile e tradizionale, che viene rivisitato con un tocco di freschezza e di profumi mediterranei.

Ingredienti
- INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA
- Burro freddo 190 gr
- Farina tipo 00 375 gr
- Uova tuorli 3
- Zucchero a velo 150 gr
- Limoni la scorza di 2
- Sale 1 pizzico
- PER LA CREMA DI LIMONI
- Latte intero 1 lt
- Uova tuorli 12
- Zucchero semolato 300 gr
- Fecola di patate o maizena 70 gr
- Farina tipo 00 70 gr
- Limoni la scorza di 5
Informazioni
persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 90minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1

Per preparare la crostata alla crema di limoni, iniziate dalla pasta frolla. Versate la farina, un pizzico di sale ed il burro a pezzi appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, in un mixer (1). Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso e ponetelo su una spianatoia. Formate la classica fontana al centro del composto e dopo aver aggiunto lo zucchero a velo e i tuorli, grattugiate la scorza di due limoni (2). Dopodichè iniziate a mescolare il tutto con una forchetta (3), in modo da ricoprire i tuorli.
Tappa 2

Quindi lavorate velocemente il composto a mano (4) fino ad ottenere un panetto compatto e abbastanza elastico (5), che ricoprirete con uno strato di pellicola (6) e lascerete riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Per scoprire come preparare e conservare al meglio la pasta frolla, consultate la Scuola di cucina: pasta frolla.
Tappa 3

Nel frattempo preparate la crema al limone. Versate il latte in una pentola capiente e aggiungete le scorze dei limoni, facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca, che altrimenti conferirà un sapore amaro al composto (7). Lasciate solo intiepidire il latte con le scorze di limone senza portarlo al bollore. Ora versate i tuorli in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero (8) e sbattete con una frusta o con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la farina e la fecola setacciandole e continuate a sbattere energicamente (9).
Tappa 4

Unite il latte a filo nella ciotola e continuando a mescolare bene con una frusta (10). Quindi ripassate il composto in pentola, filtrandolo con un colino per evitare la formazione di grumi e per eliminare le scorze di limone (11). Continuate a mescolare la crema, cuocendola a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando non si sarà addensata (12).
Tappa 5

Quando si sarà addensata mettetela in una ciotola coperta con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare in frigorifero prima di utilizzarla (13). A questo punto imburrate uno stampo da crostata dal diametro di 25 cm e alto circa 3 cm (14) e infarinatelo (15).
Tappa 6

Tirate fuori l’impasto della pasta frolla, che avevate messo a raffreddare in frigo e ponetelo su una spianatoia infarinata, assicurandovi di metterne da parte un pezzo per formare le losanghe. Stendete quindi la frolla in una sfoglia alta circa mezzo centimetro (16) e foderate la tortiera (17). Premete il mattarello sui bordi della teglia per eliminare la pasta in eccesso (18).
Tappa 7

Fate aderire la pasta alle pareti della tortiera aiutandovi con le dita (19) e farcite la crostata con la crema al limone ormai fredda (20), livellandola bene con il dorso di un cucchiaio (21).
Tappa 8

Stendete il resto della frolla e create le losanghe con cui decorerete la crostata aiutandovi con un tagliapasta o con un coltello affilato (22). Sbattete un uovo con un cucchiaio d’acqua e spennellate la crostata (23), che sarà pronta per essere infornata in forno statico già caldo a 180° per 90 minuti (se usate un forno ventilato, cuocete a 160° per 80 minuti), fino a quando risulterà dorata. Una volta cotta (24), lasciatela raffreddare e sformatela molto delicatamente. La vostra crostata alla crema di limoni è pronta per essere servita!
Potete conservare la crostata alla crema di limoni in frigorifero ben coperta da pellicola per al massimo 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Commenta questa ricetta