Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pella di pesce

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Pella di pesce 1 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti per 6 persone
  • 400 g di riso
  • 600 g di cozze
  • 300 g di seppie
  • 300 g di gamberetti
  • 300 g di calamari
  • 8 gamberoni
  • 150 g di pisellini
  • 1 peperone rosso medio
  • q.b. ino bianco
  • 4 pomodori rossi
  • 2 bustine di zafferano
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • q.b. peperoncino piccante
  • 1 l di brodo di pesce

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa sarà necessario pulire e preparare il pesce per la cottura.
Pulite le cozze strofinandone per bene i gusci ed eliminando la "barba", lavate e pulite i calamari e le seppie e tagliate i calamari ad anelli dello spessore di circa 1 cm.
Pulite i gamberetti togliendo le teste ed il guscio, avendo cura di conservarne qualcuno intero per guarnire il piatto e lavate i gamberoni.
Lavate accuratamente i pomodori ed il peperone, pulite quest'ultimo eliminando le coste bianche ed i semi e tagliate il tutto a cubetti.
Mettete le cozze pulite in padella con un bicchiere di vino bianco e fatele aprire; a questo punto eliminate i gusci, lasciando da parte qualche cozza intera per la guarnizione finale.
Versate il sugo di cottura delle cozze, dopo averlo filtrato, nel brodo di pesce per insaporirlo ulteriormente e mettete a bollire.
Nella padella che userete per cuocere la vostra paella fate scaldare i 2 spicchi d'aglio in olio extra vergine di oliva e cuocete i gamberetti ed i gamberoni.
Dopo che avranno preso colore, toglieteli e teneteli da parte, eliminando anche l'aglio.
A questo punto cuocete per circa 5 minuti i calamari e le seppie, aggiungete peperone e pomodori e continuate la cottura per altri 5 minuti. Unite il peperoncino ed i piselli, mescolate per bene, quindi unite il riso e versate il brodo necessario a coprire completamente tutti gli ingredienti.
Unite le bustine di zafferano e portate ad ebollizione a fuoco alto.
A questo punto abbassate la fiamma e fate cuocere per 15 minuti avendo cura di non mescolare, altrimenti rischierete che il riso si attacchi alla padella. Se il brodo evaporasse troppo, aggiungetene qualche altro mestolo.
Dopo 15 minuti unite le cozze, i gamberi ed i gamberoni e terminate la cottura per altri 5-10 minuti circa.
Una volta cotta la paella, servitela in un unico piatto da portata che decorerete con i gamberetti interi e le cozze con il guscio che avrete tenuto da parte.

Commenta questa ricetta