Vortici al triplo cioccolato
Di jorgia87

Ingredienti
- INGREDIENTI:
- (per circa 30 biscotti)
- Per l'impasto al cioccolato fondente
- 180g farina
- 20g cacao
- 80g burro
- 100g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 100g cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale (1g)
- un cucchiaino raso di lievito per dolci (3g)
- vanillina
- Per l'impasto al cioccolato al latte
- 180g farina
- 20g cacao
- 80g burro
- 100g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 100g cioccolato al latte
- un cucchiaino raso di lievito per dolci (3g)
- vanillina
- Per l'impasto al cioccolato bianco
- 200g farina
- 80g burro
- 100g zucchero semolato
- 2 uova intere
- 100g cioccolato bianco
- un cucchiaino raso di lievito per dolci (3g)
- vanillina
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Io ho usato una planetaria ma se fate a mano il procedimento non cambia, ed è valido per tutti e tre gli impasti.
Setacciate tutte le polveri, incluso il lievito, e versatele nel cestello della planetaria. Aggiungete il burro a pezzi molto freddo (più freddo è, meglio è, io di solito lo taglio a pezzi e poi lo passo 10 minuti in congelatore) avviate la planetaria con la foglia e impastate fino a quando non otterrete un impasto "sabbioso". In questo modo andiamo a proteggere la farina con uno strato di burro in modo che l'aggiunta dei liquidi non vada a creare glutine, che per i biscotti sarebbe un disastro.
Tappa 2

Aggiungete lo zucchero e continuate ad impastare brevemente.
Aggiungete il cioccolato tagliato a pezzi con un coltello in modo che resti abbastanza grossolano e impastate qualche secondo in modo da distribuirlo.
Aggiungete poi le uova e fermatevi appena l'impasto si sarà compattato.
Tappa 3

Stendete l'impasto in un rettangolo di circa 2cm di altezza, avvolgetelo nella pellicola, e mettetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Ripetete il procedimento per gli altri due impasti.
Se lavorate a mano la difficoltà starà solo nella parte iniziale per far "sabbiare" l'impasto. Basta comunque lavoarare il burro freddissimo e le polveri solo con i polpastrelli e rimettere eventualmente tutto in frigo per 10 minuti se il burro dovesse ammorbidirsi eccessivamente.
Trascorso il tempo di riposo degli impasti, stendeteli velocemente, in modo che non si ammorbidiscano troppo, per formare dei rettangoli di circa mezzo centimetro di spessore, sovrapponeteli iniziando da quello al cioccolato fondente, poi quello al cioccolato bianco e infine quello al cioccolato al latte. Arrotolate il tutto a formare un cilindro, avvolgete con pellicola, e mettete di nuovo in frigo a riposare per 15 minuti.
Tappa 4
Quando il rotolo di biscotto si sarà compattato, con l'auiuto di un coltello affilato tagliatene tante "fette" che andranno a formare i nostri biscotti.
Disponetele su una teglia rivestita con carta forno e infornate immediatamente a 180° per circa 10-15 minuti al massimo, come sempre dipende dal vostro forno, i biscotti non vanno cotti troppo altrimenti diventano durissimi e il cioccolato brucia troppo perdendo i suoi profumi.
Commenta questa ricetta