Torta magica

Ingredienti
- 115 g Farina
- 4 Uova
- 1 cucchiaio Acqua
- 150 g Zucchero semolato
- 125 g Burro
- 1 bustina di Vanillina
- 500 ml Latte intero
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino di succo di limone o di aceto di vino bianco
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 80minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Fondere il burro in un pentolino. Fate attenzione a non farlo scurire e una volta fuso, versatelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Dividete poi gli albumi dai tuorli e versate i tuorli a temperatura ambiente in una ciotola, in cui aggiungerete lo zucchero. Montate i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti. Sempre sbattendo, unite ai tuorli con lo zucchero anche un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di estratto di vaniglia. Aggiungete un pizzico di sale e il burro fuso che avete fatto raffreddare, quindi continuate a sbattere per qualche minuto. Aggiungere la farina. Unite latte tiepido al composto e lasciate incorporare per circa 1 minuto. È fondamentale che il composto non presenti grumi. A questo punto prendete la ciotola dove avete conservato gli albumi a temperatura ambiente e montateli a neve non troppo ferma, unendo il succo di limone o di aceto di vino bianco quando gli albumi saranno diventati chiari, in modo da stabilizzare il composto. Incorporate gli albumi montati a neve al resto del composto delicatamente, in modo da non smontarli e amalgamate fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido. Quindi versate il composto nella teglia imburrata e foderata e infornate in forno statico preriscaldato a 150° per circa 80 minuti, finchè la superficie della torta magica non risulterà ben dorata; se usate un forno ventilato, cuocete a 130° per 70 minuti. Una volta cotta, estraetela torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, dopo di chè ricopritela con una velo di pellicola e lasciatela compattare in frigo per almeno 2 ore. Quando la torta si sarà compattata, sformatela dalla teglia, eliminando la carta forno e tagliatela a cubotti. Per facilitare il taglio, usate un coltello a lama liscia e lunga bagnata con dell’acqua oppure usate un filo di nylon. Spolverizzare con lo zucchero a velo!
Commenta questa ricetta