Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Spaghetti con le cozze

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (396 Voti)
Spaghetti con le cozze 1 Foto

Ingredienti

  • cozze
  • spaghetti
  • aglio
  • olio
  • prezzemolo
  • pomodori
  • pepe

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare gli spaghetti con le cozze iniziate dalla pulizia dei mitili.Aprite le cozze in un tegame alto con 2 cucchiai d'olio, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco vivo per 2 minuti, fino a che non si saranno aperte. Scolate le cozze in modo da raccogliere il loro liquido in una ciotola e sgusciatele. Ora preparate il sugo: in un tegame versate 5 cucchiai d'olio e fate imbiondire l’aglio tritato con un cucchiaio di prezzemolo. Fate soffriggere anche una manciata di cozze, per insaporire ancora di più il soffritto.
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere il sugo, coperto, a fuoco medio. Non appena inizia a sobbollire, aggiungete poco alla volta il liquido delle cozze, che sarà la sua salatura. Mettete l’acqua sul fuoco, salate e fate cuocere gli spaghetti, scolandoli al dente e tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
A metà cottura degli spaghetti aggiungete nel sugo tutte le cozze, anche quelle con il guscio, fate cuocere per altri 3 minuti e, appena avrà ripreso il bollore spegnete. Recuperate le cozze con il guscio che serviranno per condire il piatto alla fine. Aggiungete gli spaghetti direttamente nella pentola, il prezzemolo rimasto, il pomodoro fresco tagliato a cubetti e fate andare ancora un minuto a fuoco vivo, aggiungendo 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta per legare meglio gli ingredienti. Impiattate gli spaghetti con le cozze, decorate con qualche cozza in guscio e terminate con una generosa spolverata di pepe nero.

Commenta questa ricetta