Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Meringata al limone

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (313 Voti)
Meringata al limone 0 Foto

Ingredienti

  • Per la pasta frolla:
  • - 370 g di farina OO
  • - 120 g di zucchero
  • - 160 g di burro
  • - 2 tuorli d'uovo
  • - 1 cucchiaio di limoncello
  • - la scorza di un limone
  • Per la crema di limone:
  • - il succo e la scorza di un limone grande
  • - 70 g di burro
  • - 150 g di zucchero
  • - 2 uova
  • - 1 cucchiaino di amido di mais
  • Per la crema pasticcera:
  • - 2 tuorli d'uovo
  • - 75 g di zucchero a velo
  • - 25 g di farina OO
  • - 250 ml di latte
  • - la scorza di un limone
  • Per la decorazione:
  • - meringhe già pronte a piacere

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pasta frolla
Setacciare la farina ed unite il burro a pezzetti lavorandolo con le mani fino a sabbiarlo, poi unire il burro e la scorza di limone.
Unire i tuorli d'uovo e lavorare fino a rendere l'impasto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla in pellicola e lasciar raffreddare in frigo per almeno un'ora.
Trascorso il tempo di riposo stendere la frolla e porla in una tortiera da crostata.
Bucherellare il fondo con una forchetta e far cuocere il guscio di frolla per 10-15 minuti a 180° a forno ventilato.

Tappa 2

Crema di limone
Sciogliere il burro con lo zucchero a fiamma bassa.
Aggiungere il succo e la scorza del limone.
Sbattere a parte le uova con la maizena e poi aggiungere al composto.
Rimescolare sempre a fiamma bassa, fino ad ottenere una crema.
Lasciar raffreddare.

Tappa 3

Crema pasticcera
Scaldare il latte con la scorza di limone e portare ad ebollizione.
Nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli ben spumosi.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene.
Aggiungere a filo il latte caldo, sempre mescolando, per amalgamare bene la crema.
Riporre a fuoco basso fino a quando la crema non si sarà addensata.
Lasciar raffreddare.

Tappa 4

Passaggio finale
Amalgamare bene le due creme fredde e disporle all'interno del guscio di frolla preparato in precedenza.
Far raffreddare in frigo.
Decorare a piacere con la meringa la crostata ben raffreddata e passare in forno per 10-15 minuti a 180°C per ottenere una buona doratura della meringa.
Far raffreddare nuovamente e conservare la crostata in frigo fino al momento di servirla.

La torta è eccellente anche senza l'aggiunta della meringa.

Commenta questa ricetta