Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

gnocchi di zucca e patate alla toma

Di

Vota per questa ricetta 2.7/5 (301 Voti)
gnocchi di zucca e patate alla toma 0 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone: 300 gr di patate farinose a pasta gialla, 300 gr di zucca, 200 gr di farina, 1 uovo, 300 gr di toma, 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 1/2 bicchiere di latte, un pizzico di cannella, noce moscata, pepe, sale.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliate a dadini la toma e mettetela a bagno con il latte in un pentolino. Fate cuocere la zucca al forno per venti minuti a 180° (infornate a forno già caldo).
Cuocete le patate in abbondante acqua, sbucciatele e passatele, ancora calde insieme alla zucca allo schiacciapatate. Aggiungete la farina, l’uovo, la cannella, la noce moscata e il sale . Impastate con cura, formate un rotolo, tagliatelo a fette spesse circa 2 cm. Su di un piano infarinato arrotolate con le mani le singole fette, formate un rotolino spesso un dito e ritagliate gli gnocchi più o meno di due cm. l’uno. Passateli con l’aiuto del pollice sui rebbi di una forchetta per dargli la caratteristica forma. Mettete sul fuoco il tegame con la toma e fatela sciogliere a fuoco bassissimo fino a ottenere una crema priva di grumi, aggiungete un po’ di pepe (facoltativo) e spegnete il fuoco.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando gli gnocchi saliranno a galla scolateli con una schiumarola, versateli nel tegame con la crema di toma, spolverate con il Parmigiano Reggiano e mescolate delicatamente. Servite subito e buon appetito!
Consigli: per la riuscita di questo piatto è fondamentale che la zucca sia molto asciutta e le patate farinose, diversamente il composto rimarrà troppo umido e dovrete aggiungere più farina rendendo gli gnocchi meno morbidi.

Commenta questa ricetta