Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

TORTA ANGELINA

Di

Questa è la mia ricetta segreta per creare una deliziosa torta per ogni occorrenza. Ideale per una teglia da 32 cm o leggermente più grande se si vuole un pan di spagna più sottile.

Vota per questa ricetta 3.3/5 (374 Voti)
TORTA ANGELINA 1 Foto

Ingredienti

  • Per l'impasto:
  • 1 Uovo + 1 albume
  • 50 gr di Burro
  • 65 ml di latte
  • 250 gr di Zucchero
  • 200 gr farina bianca
  • 100 gr Amido di frumento
  • 1 pizzico di sale
  • 1 vanillina
  • 1 lievito per dolci
  • Per la crema:
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 500 ml di latte
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 3 cucchiai di amido di mais o farina setacciata
  • 1 scorza di limone non grattuggiata
  • succo di un limone
  • liquore Strega, san Marzano o Ruhm
  • Panna o Pasta di zucchero per decorare

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Montare a parte le chiare delle uova a neve durissima, unendovi 100 gr di zucchero.
Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 8 cucchiai di acqua bollente, burro fuso e liquido, ed il latte. Aggiungere gradatamente 150 gr di zucchero, sale, vanillina, sbattendo fino ad ottenere una massa cremosa. Mettere sopra i tuorli sbattuti le chiare montate precedentemente e setacciarvi sopra la farina mescolata con l'amido di frumento e, per ultimo, il lievito per dolci Pane Angeli. Incorporate delicatamente il tutto. Mettere l'impasto in uno stampo a cerchio unto con un po di olio e farina o burro fuso. Inserire il tegame nel forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti (15 minuti normale e il restante ventilato).
Per preparare la crema pasticcera, inserire in un tegamino il tuorlo di un uovo e miscelarlo insieme allo zucchero a velo. Al composto duro incorporare il succo di un limone. Aggiungerci sopra il latte e setacciarvi l'amido o la farina. All'interno mettere un pezzetto di buccia di limone, accendere il fornello e cuocere mescolando, fin quando la crema non diventa densa. Lasciarla raffreddare posizionandovi sopra una pellicola.

Tappa 2

Procediamo adesso alla farcitura, tagliando il pan di spagna in due o tre strati. Bagnare gli strati con un po di latte e un bicchiere di 1/4 di liquore miscelato con acqua per strato. Togliere le bucce di limone dalla crema, spalmarla e ricoprire la torta con l'altro strato. Decorarla a vostro piacimento in base all'occasione presentata.

La torta può essere decorata a vostro piacimento. Se si vuole una crema a base di caffè, basta eliminare il limone e aggiungere due tazzine di caffè raffreddato.

Commenta questa ricetta