
Ingredienti
- 3 cucchiai di zucchero
- 300 g di farina
- 1 pizzico di sale
- 60 g di lievito Mastro Fornaio
- 3 cucchiai di latte
- 160 g di burro fuso a bagnomaria
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 uova
- 2 tuorli
- 200 ml di acqua calda
- 100 g di uvetta
- 60 g di canditi
- 2 cucchiai di rum
- buccia grattugiata di 1 limone
Informazioni
Difficoltà Difficile
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Versare zucchero, farina, lievito e un pizzico di sale, in una ciotola.
Aggiungere il burro fuso, il latte, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 2 uova, 2 tuorli e i 200 ml di acqua. Mescolare bene fino a quando l’impasto non risulta abbastanza compatto e parecchio appiccicoso ma non liquido in questo caso aggiungere farina man mano che si impasta.
Far lievitare al caldo per almeno 2 ore.
Versare l’uvetta, i canditi e un paio di cucchiai di rum in una ciotola con acqua calda e lasciarli 1 ora, poi scolarli ed eliminare tutta l’acqua in eccesso. Passare sia l’uvetta che i canditi nella farina per evitare che, a contatto con la pasta, si depositino tutti sul fondo.
Imburrare e infarinare uno stampo da panettone o uno stampo alto.
Aggiungere a l'impasto l’uvetta, i canditi e la buccia grattugiata di 1 limone, lavorarlo qualche minuto con le mani e sistemarlo accuratamente dentro lo stampo livellandone la superficie.
Tappa 2
Far lievitare ancora 2 ore.
Scaldare il forno statico a 220°, praticare la X sulla superficie del panettone,
abbassare la temperatura a 200° e cuocere per 15 minuti,
abbassare ancora a 190° e cuocere ancora 15 minuti.
Adesso sistemare una ciotola piena di acqua sulla base inferiore del forno e cuocere a 180° per 30 minuti, coprendo la superficie con dell’alluminio se è troppo colorita.
Lasciare il panettone dentro il forno spento e lo sportello aperto per altri 10 minuti quindi sfornare e lasciar raffreddare bene prima di trasferirlo sul piatto da portata e servire. Potete guarnire il panettone con scaglie di zucchero o in alternativa ricoprirlo di cioccolato fondente.
Se non vi piace la frutta candita potete utilizzare le gocce di cioccolato. Un'altra variante è la seguente ricetta del PANETTONE GENOVESE:
Ingredienti:
farina bianca 00 gr. 500
zucchero semolato gr. 200
burro gr. 155
uvetta gr. 100
cedro candito gr. 50
pinoli gr. 50
6 cucchiaini di lievito in polvere
1 uovo
1 limone
Marsala
sale
zucchero a velo a piacere
Preparazione:
Fare ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida, per un quarto d'ora. Versare la farina sulla spianatoia, unire lo zucchero, il lievito, mezzo cucchiaino di sale e la scorza grattugiata del limone
Mescolare tutti gli ingredienti, quindi aggiungere l'uvetta ben scolata e asciugata, i pinoli ed il cedro tagliato a piccoli pezzetti. Mescolare di nuovo, fare la fontana e versarvi gr. 125 di burro appena sciolto. Sbattere l'uovo insieme ad otto cucchiaiate di marsala e due cucchiaini di succo di limone, unire anche questi ingredienti e lavorare energicamente la pasta, ammorbidendola con qualche cucchiaiata di acqua tiepida o latte, non superando però il numero di otto cucchiaiate. Quando si sarà ottenuto un composto ben liscio ed omogeneo, formare il panettone e porlo su una placca ben unta di burro, incidere la superficie con un taglio in croce profondo 1/2 centimetro.
Lasciare lievitare il dolce per 30 minuti, poi circondandolo con una striscia di cartone, ad evitare che si sformi. Metterlo in forno già caldo a 200° e cuocerlo per circa 45 minuti. Servirlo tiepido o freddo.Spolverare con zucchero a velo, a piacere.
Commenta questa ricetta