Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta Margherita

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (307 Voti)
Torta Margherita 0 Foto

Ingredienti

  • 150 gr di farina150 gr di fecola5 uova180 g di zucchero90 g di burro130ml di latte1 bustina di lievito (16gr)la buccia grattugiata di un limonezucchero a veloun pizzico di sale

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma aggiungendo un pizzico di sale per facilitare questa operazione.

Montare i tuorli con lo zucchero. E’ molto importante lavorare le uova con una frusta ( a mano o elettrica ) per diversi minuti perchè più il composto incamera aria maggiore sarà la morbidezza della torta. Utilizzare preferibilmente uova a temperatura ambiente.Dopo che la montata di uova avrà assunto un aspetto chiaro e spumoso, aggiungere il burro a pezzetti ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamarlo per bene.

Terminata questa operazione, setacciare la farina, la fecola e il lievito e aggiungerli poco alla volta al composto.

Per aiutarvi nell’impasto, aggiungere anche il latte. Qualora il composto dovesse risultare ancora secco aggiungere poco alla volta altro latte.Grattugiare la buccia di mezzo limone e aggiungerla all’impasto.

Terminato di amalgamare, prendere gli albumi montati e unirli al composto. Eseguire questa operazione con delicatezza, aggiungendoli poco alla volta e mescolando con una paletta di silicone dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto.

Imburrare e infarinare una teglia da forno di 22 cm e versarci il composto.Livellare (non sbattendo) se necessario e cuocere in forno (non ventilato) 180° per 50 minuti, ma è preferibile scegliere una temperatura più bassa per favorire una lievitazione migliore(150° per circa 70 minuti).Prima di sfornarla, effettuare la prova dello stuzzicadenti, infilandolo nel centro della torta dovrà uscire asciutto e pulito.

Una volta cotta spolverare con zucchero a velo a piacere.

Per renderla ancora più buona una volta che avrete messo il vostro impasto in teglia otete aggiungervi sopra delle fettine di mela tagliete molto fini. :-)

Commenta questa ricetta