- 4
- Media
- 30 minuti
- 120 minuti
- 720 minuti
- Medio
2.4/5
(12 Voti)
Ingredienti
- 800 gr di carne di cinghiale
- 1 spicchio d'aglio
- 1 carota
- 2 gambe di sedano
- mezza cipolla
- 3 rametti rosmarino
- 3 foglie alloro
- 3 foglie salvia
- 6 bacche di ginepro
- olio extra vergine d'oliva
- 20 gr di burro
- 4 bicchieri di vino rosso
- sale
- pepe
Tappe di preparazione
Tappa 1
Tagliare il cinghiale in bocconcini di media dimensione, mettere in un contenitore a macerare insieme agli aromi, all'aglio e al vino per 12 ore. Trascorse le 12 ore togliere la carne e cuocerla con un soffritto di carota,cipolla e sedano in una pentola, aggiungere gli aromi, sale, pepe e sfumare con il vino. Cuocere a fiamma bassa tenendo coperto per almeno 2 ore mescolando ogni tanto, finchè la carne non risulterà tenera.
Tappa 2
Preparare la polenta: portare a bollore 2 litri di acqua con un pizzico di sale, versare la farina gialla poco alla volta mescolando continuamente per non formare grumi e cuocere per 45 minuti. Servire la polenta con il cinghiale.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Il vero camoscio alle cipolle 4.1/5 (92 Voti) -
Tortini di polenta 4/5 (141 Voti)
Ti potrebbe interessare anche:
-
Salsicce al vino rosso 3.2/5 (390 Voti) -
Spezzatino brasato 2.9/5 (349 Voti)