Polpettine di melanzane e scamorza affumicata
Le polpette di melanzane sono un antipasto, a base di melanzane che vengono cotte in acqua e poi private di eventuali semi. Una volta che viene eliminata l’acqua in eccesso, le melanzane vengono frullate nel mixer. Ottenuta la purea, si uniscono tutti gli altri ingredienti e si formano le polpettine.

Ingredienti
- 700 gr melanzane
- 2 uova intero
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 aglio tritato
- pepe
- sale
- 120 gr mollica di pane raffermo
- 100 gr gavoi o pecorino grattugiato
- 40 gr scamorza affumicata
Informazioni
persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per questa ricetta si preferisce usare le melanzane viole, perché contengono meno semi all’interno. Mettere l’acqua e il sale in una pentola e far bollire. Si toglie il piccolo,si pelano le melanzane (io ho lasciato la buccia) e si tagliano a cubetti. Quando l’acqua arriva a bollore versare le melanzane e lessare per 5 minuti. Togliere le melanzane dall’acqua e sistemarle in uno scolapasta , coprendole con un piatto e mettendo sopra un peso (per esempio 1 bottiglia di acqua piena), per togliere l’acqua in eccesso. Mettere le melanzane e frullarle con il mixer. Sistemare la purea di melanzane in un contenitore e aggiungere le uova, il pecorino o il gavoi , il prezzemolo, la mollica di pane e incorporare bene tutti gli ingredienti. Salare e pepare. Tagliare la scamorza a cubetti. Formare le polpettine di melanzane e al centro mettere un pezzetto di scamorza, dando una forma tondeggiante. Passare le polpettine nel pan grattugiato e friggere in olio bollente. Una volta tolte mettere le polpettine su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Per chi le preferisce al forno, basta foderare con carta forno una teglie e cuocere le polpettine in forno già caldo a 180°, fino a quando saranno dorate.
Commenta questa ricetta