Cupcake al caffè
Di venusalbert

Ingredienti
- Per l'impasto
- - 150 gr farina
- - 180 gr burro
- - 5 gr lievito chimico
- - 125 gr zucchero
- - 3 uova medie
- - vanillina
- - 6 cucchiai caffè espresso
- Per la glassa al caffè
- - 250 gr zucchero a velo
- - 10 cucchiai caffè espresso
- Per la crema al mascarpone
- - 120 gr mascarpone
- - 60 gr zucchero a velo
- - 2 tuorli d'uovo
- - 120 ml panna fresca
Informazioni
persone 12
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per preparare i cupcake al caffè e mascarpone in modo originale, ho pensato di farli cuocere in pirottine di silicone a forma di tazzina da caffè, ma in alternativa potete anche cuocerli nelle classiche pirottine di carta e poi mettere ogni cupcake in una tazza. Con uno sbattitore, lavorate il burro (a temperatura ambiente) a crema assieme allo zucchero, poi aggiungete le uova (sempre a temperatura ambiente) una alla volta, sempre sbattendo e amalgamando per bene gli ingredienti prima di aggiungere l’uovo successivo. Unite anche il caffè tiepido
Tappa 2
e infine la farina preventivamente mischiata e setacciata con la vanillina e il lievito . Suddividete il composto ottenuto in 12 pirottine di carta posizionate all’interno dello stampo per cupcake oppure nei pirottini in silicone a forma di tazzine di caffè e infornate a 180° per circa 25-30 minuti in forno statico (prima di estrarli, fate la prova stecchino per assicurarvi che siano cotti).
Tappa 3
Nel frattempo preparate la crema al mascarpone montando la panna fresca con 30 gr di zucchero a velo . In un’altra ciotola sbattete il mascarpone assieme ai tuorli e a 30 gr di zucchero a velo , quindi mischiate delicatamente i 2 composti stando attenti a non smontare la panna . Mettete il composto di mascarpone e panna in frigorifero dentro ad un contenitore con il coperchio.
Tappa 4
Pochi minuti prima di sfornare i cupcake, preparate la glassa al caffè mischiando in una ciotola 250 gr di zucchero a velo assieme al caffè espresso bollente ; amalgamate fino ad ottenere un composto denso (se risultasse poco denso aggiungete un poco zucchero a velo e nel caso contrario aggiungete un po’ di caffè). Non appena sfornerete i cupcake ricopriteli ancora caldi con la glassa e lasciateli raffreddare .
Tappa 5
Estraete il composto di mascarpone dal frigorifero e versa telo delicatamente all’interno di una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia del diametro di circa 8-9mm e praticate al centro di ogni cupcake al caffè una spirale di crema che andrete a spolverizzare con del cacao amaro . Guarnite ogni cupcake con un paio di cioccolatini a forma di chicco di caffè e accompagnate ogni “tazzina” con un cucchiaino di cioccolato.
Commenta questa ricetta