Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Kinder Paradiso

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Kinder Paradiso 1 Foto

Ingredienti

  • 100 gr. di Farina
  • 100 gr. di fecola di patate
  • 180 gr. di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr. di zucchero
  • 120 gr. di zucchero a velo
  • 3 unità di uova
  • un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • un quarto di filetta di aroma vaniglia
  • 8 gr. di lievito per dolci
  • 200 ml. di panna da montare
  • 2 cucchiai di miele
  • 6 cucchiai di latte
  • 1 bustine di vanillina
  • 2 fogli di colla di pesce

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per il pan di spagna: lavorate il burro con un mestolo di legno fino a ottenere una crema, unite lo zucchero semolato, 100 g di zucchero a velo, un tuorlo alla volta, l'aroma vaniglia, la scorza del limone e la farina setacciata con la fecola e il lievito. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto di burro e zucchero. Amalgamate il tutto e livellate l'impasto in una piccola teglia rettangolare imburrata e infarinata. Cuocete a 180° per 30 minuti. Nel frattempo, preparate le farcitura mettendo la colla di pesce a mollo per 10 minuti. Montate la panna e incorporate la vanillina, il miele e la colla di pesce strizzata e sciolta a bagnomaria. Tagliate in due il pan di spagna, bagnatelo con il latte e farcitelo con la panna. Tagliate via i bordi con un coltello e ricavate tanti rettangoli. Ponete in frigorifero per 1 ora, spolverizzate con il restante zucchero a velo e servite.

Per tagliare in due orizzontalmente il pan di spagna in modo che il taglio risulti perfetto, vi consigliamo di usare un coltello a lama lunga e seghettata e, se possibile, di affiancare alla torta un oggetto che funga da spessore e guida, come un listello di legno o un tagliere di legno abbastanza spesso. Per quanto riguarda la scorza grattugiata del limone, ricordate di non grattugiare mai l'albedo, ovvero la parte bianca, perchè risulta amara, ma di usare solo la scorza gialla, che dona profumo ed aroma. Inoltre, per quanto riguarda la colla di pesce, essa deve sciogliere delicatamente a bagnomaria, ma non si deve cuocere. Basterà quindi davvero qualche istante per ottenere la consistenza desiderata.

Commenta questa ricetta