Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Chinulille rossanesi

Di

Per respirare il clima natalizio...

Vota per questa ricetta 3.2/5 (395 Voti)
Chinulille rossanesi 3 Foto

Ingredienti

  • Per l'impasto:
  • - 400 g di farina
  • - uova
  • - 125 g di burro
  • - 100 g di zucchero
  • - 1 bustina di lievito
  • - 1 bustina di vanillina
  • Per decorare e farcire:
  • - nutella
  • - marmellata
  • - miele
  • - noci
  • - uvetta
  • - pinoli
  • - zucchero a velo

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparare la farcitura: mescolare il miele con i gherigli di noci tagliati a pezzetti, i pinoli e l'uvetta. Mettere da parte

Tappa 2

Preparare la pasta: sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, il burro, il lievito e la vanillina.

Tappa 3

Impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ad elastico.

Tappa 4

Prendere la pasta e cercare di tirare una sfoglia sottile: può essere tirata a sfoglia con un mattarello oppure, in modo più semplice e meno faticoso, usando l’apposita macchinetta.

Tappa 5

Con un coppa-pasta o una tazza, ricavare dei dischi, utilizzando anche gli avanzi per una nuova sfoglia.

Tappa 6

Chinulille rossanesi - Tappa 6

Riempire ora i cerchi alternando la marmellata, la nutella e il composto preparato precedentemente. Non esagerare con il ripieno.

Tappa 7

Richiudere la pasta in modo da formare delle mezzelune.

Tappa 8

Chinulille rossanesi - Tappa 8

Fissate bene i bordi con la pressione delle dita oppure con i rebbi di una forchetta (per distinguere le chinulille, è possibile utilizzare un metodo di chiusura diverso per ogni gusto).

Tappa 9

Posizionare le chinulille su una teglia ricoperta di carta forno.

Tappa 10

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Una volta cotte, spolverare con zucchero a velo.

Commenta questa ricetta