Il biancomangiare
Di rimescolando
Oggi,il biancomangiare, so che non tutti conoscono questo dolce, tipico del sud. Quando ero piccola mia nonna usava farlo per le feste e per merenda. E’ un dolce con ingredienti assolutamente semplici e genuini. Ingrediente principale e’ infatti il latte, tempo fa si usava principalmente quello di capra, molto proteico e gustoso. Esistono poi due versioni, uno con il fondo di biscotti, quella usata per questa ricetta, ed una senza il fondo. Per la decorazione esterna poi, potrete dare sfogo a tutta la vostra fantasia..provate la ricetta, anche come merenda per i bambini…e per i grandi !,,,,,

Ingredienti
- ■1lt di latte intero, o di capra
- ■100 gr. Di amido di mais
- ■zucchero semolato q.b. ( io ne ho usati circa 4 cucchiai)
- ■aroma vanillina
- ■biscotti per il fondo tipo “novellini” q.b.
- ■cacao amaro
- ■gocce di cioccolato
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Ponete il latte sul fuoco, aggiungete lo zucchero e mescolate. Prendete un colino e setacciate l’amido, aggiungendolo gradatamente al latte per non formare grumi ( non accendete ancora il fuoco). Infine aromatizzate con la vanillina. A questo punto, accendete il fornello, a fiamma moderata, e mescolando in continuazione, portate a bollore, finché il composto sarà denso. Prendete una teglia a cerniera, sistemate sul fondo i biscotti interi e versatevi sopra il composto ancora caldo. Livellate e ponete a raffreddare in frigo. Una volta freddo decorate con cacao e gocce di cioccolato o zuccherini o ciò che gradite. Aprite il bordo della tortiera con cautela per non rovinare il dolce e servite.
Se volete e’ possibile usare per la base anche dei biscotti al cioccolato per rendere il dolce più goloso, o aggiungere del cacao al latte per ottenere la versione al cioccolato…..provate e ditemi, tornerete bambini….!,,
Commenta questa ricetta