Sarde a beccafico
Di RosDur69

Ingredienti
- 1 chilo di sarde
- Olio extravergine d’olive
- 10 cucchiai di pangrattato
- 100 grammi di passoline (in mancanza si può usare l’uva sultanina)
- 100 grammi di pinoli
- 1 cucchiaio di zucchero
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di alloro
- Un ciuffo di prezzemolo
- Succo di limone (ancora meglio succo di arancia)
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Pulire le sarde, diliscarle e privarle delle teste. Sciacquarle, asciugarle e aprirle a libro.
Preparare la “muddica atturrata” (pangrattato abbrustolito): mettere in una padella il pangrattato, farlo dorare (facendo attenzione a non bruciarlo). Quando sarà ben colorato scendere la padella dal fuoco, unirvi un filo d’olio e amalgamare bene.
In una scodella unire la “muddica atturrata” con le passoline e pinoli, lo zucchero, il sale e pepe ed il prezzemolo tritato finemente. Amalgamare bene questi ingredienti, quindi adagiare su ogni sarda un poco del ripieno appena ottenuto. Arrotolare le sarde farcite, in modo da ottenere degli involtini. Disporli allineati in una teglia oliata, l’uno accanto all’altro, alternandoli con foglie di alloro. A questo punto innaffiare con un filo d’olio e poco succo di limone o arancia. Infine spolverarle con pangrattato e mettere in forno caldo per circa venti minuti.
Nel catanese vengono preparate nella seguente maniera:
Mettere a marinare le sarde, aperte a libro, in due bicchieri di aceto per circa due ore. Trascorso il tempo, versare il ripieno e qualche dadino di caciocavallo fresco su una sarda alla quale ne sovrapporremo un’altra. Procedere così fino all’esaurimento degli ingredienti. Passare queste coppie di sarde ad uovo battuto e poi ad un misto di farina e pangrattato, quindi friggerle in olio bollente.
Si può eseguire anche la variante al forno della ricetta!
Su una teglia da forno adagiate due filetti di acciughe, come a formare una strisciolina, sulla quale sarà cosparso il condimento precedentemente preparato , che sarà rotolata su se stessa formando una sorta di girella.
Dopo aver cosparso le girelle di acciughe con un po' d'olio, infornate a 180° per 10 minuti circa. Il forno deve essere preriscaldato! Sfornate, servite e Bon Appetit! :)
Commenta questa ricetta