Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pan Brioches alla Nutella

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Pan Brioches alla Nutella 1 Foto

Ingredienti

  • 250 g. di farina 00
  • 250 g. di farina manitoba
  • 2 uova
  • 60 g. zucchero
  • 180 gr di latte
  • 30 g. burro
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • -Per la farcitura e la decorazione:
  • q.b. nutella
  • 2 cucchiai di latte

Informazioni

persone 8
Difficoltà Difficile
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pan Brioches alla Nutella - Tappa 1

Mettere in un robot da cucina le due farine, le uova, il burro, lo zucchero, la farina, il latte, e mescolare tra loro fino ad ottenere un impasto corposo, che ssomigli più o meno all'impasto per pizza. Dopodichè lasciare riposare la pasta per 30 minuti circa.

Successivamente dividere l’impasto in 4 parti uguali. Stendere ognuna fino ad ottenere un cerchio alto pochi millimetri.
Preparare un foglio di carta da forno rotondo e adagiarci il primo disco di pasta. Su di essa aggiungere una quantità di Nutella a piacimento, stendendola per tutta la superficie. Ripetere questo altre due volte, fino a ricoprire con il quarto e ultimo disco.
Assemblati i quattro dischi con farcitura di Nutella, tagliare prima in 4 parti uguali il cerchio, poi ad otto e infine a 16 parti, stando attenti a non tagliare il centro.
Tagliato il cerchio in 16 parti uguali, attorcigliare e unire all'estremità tra loro due pezzettini alla volta, così formando un fiore. Infine lasciare riposare in forno, con la lucina accesa, per 1h.
Dopo aver cosparso la superficie con un pò di latte e aver preriscaldato il forno a 180° infornare per circa 30 minuti ( o di più, dipende la doratura che volete ottenere!)
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate il dolce con zucchero a velo.

La stessa ricetta la si può farcire con confettura di marmellata oppure renderla salata, aggiungendo il sale al posto dello zucchero e l'acqua al posto del latte, e infine incorporare nell'impasto cubetti di mozzarella e prosciutto, o pomodoro e olive ecc...

Commenta questa ricetta