Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Rosticceria Palermitana

Di

Buonissima come nessun'altra :)

Rosticceria palermitana

Vota per questa ricetta 4.5/5 (2 Voti)
Rosticceria Palermitana 1 Foto

Ingredienti

  • 1 kg farina 00
  • 80/100 gr zucchero
  • 100 gr strutto morbido
  • 30gr sale
  • 35gr lievito di birra
  • 450gr circa di acqua

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere l’acqua a scaldare e quando è tiepida sciogliervi il lievito di birra.

Tappa 2

Lavorare la farina con lo strutto, il sale e lo zucchero ed aggiungere l’acqua fino ad avere un impasto morbido e ben lavorabile.

Tappa 3

Dopo aver impastato, coprite bene la pasta con un panno e lasciare lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio.

Tappa 4

Stendere la pasta col matterello ad un'altezza di circa 7 mm, e dopo aver ritagliato la pasta, potete iniziare a formare i pezzi di rosticceria che preferite: calzoni con prosciutto e mozzarella, spinaci e ricotta o besciamella, ravazzate con carne, pizzette, rollò con wurstel… insomma…tutti i ripieni che la vostra fantasia vi suggerisce.

Tappa 5

Per sigillare bene i bordi spennellate leggermente la pasta con una miscela di latte e uova prima di mettere il ripieno.

Tappa 6

Dopo aver formato i pezzi, spennellateli con la miscela di latte e uovo, sistemateli in teglia e lasciarli lievitare fino al raddoppio.

Tappa 7

Infornateli in forno caldo a 200 gradi fino a doratura (ci vorranno circa 15 minuti)

Tappa 8

Se decidete invece di friggere i pezzi, non occorre la seconda lievitazione, quando finite di formare i pezzi potete procedere direttamente con la frittura in olio profondo.

Commenta questa ricetta