Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dolcetti al limone e mandorla

Di

dolcetti al limone e mandorla sono l’ideale per accompagnare la tua pausa tazza di tè o caffè, per rilassarti 10min. e staccare in modo dolce dalla frenesia della tua giornata. Leggeri e con poche calorie, sono l’ideale per chi sta seguendo una dieta ipocalorica.

Vota per questa ricetta 1.5/5 (2 Voti)
Dolcetti al limone e mandorla 1 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti: per 20/25 dolcetti
  • Cal. per porz.: 85
  • 200 gr. di farina di riso
  • 100 gr di farina bio 0
  • 50 gr. di olio di soia
  • 100 gr. di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • buccia grattuggiata e succo di un limone NON TRATTATO
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 20/25 mandorle
  • 2 cucchiaini di crema di mandorle (facoltatitvo)
  • zucchero a velo q.b.

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 8minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sbatti l’olio con lo zucchero finchè questo non si scioglie bene

Tappa 2

Aggiungere l’uovo e montare fino ad ottenere una spuma morbida

Tappa 3

Aggiungi la scorza del limone e il succo e la crema di mandorle, amalgama bene e aggiungi le farine setacciate con il lievito

Tappa 4

Risulterà un impasto molle, ma se troppo molle aggiungi ancora un pochino di farina

Tappa 5

Avvolgi l’impasto nella pellicola, poi nella stagnola sigillandolo bene e lascialo riposare in frigo per 1 ora circa

Tappa 6

Preriscalda il forno a 180 C°

Tappa 7

ira fuori l’impasto dal frigo. Forma delle palline grosse come una noce, passale in una ciotola con dello zucchero a velo, stendile su una teglia foderata di carta forno e metti al centro la mandorla.

Tappa 8

Inforna 180C° per 8-10 min e NON OLTRE

Tappa 9

Sforna i dolcetti e lasciali raffreddare per circa 30 min. Solo così raggiungeranno la loro consistenza.

Consiglio: è un impasto molto versatile, puoi sbizzarrirti a farcire i tuoi dolcetti con le nocciole, i pistacchi o della frutta… fai lavorare la tua fantasia!

Commenta questa ricetta