Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Parmigiana di Melanzane

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Parmigiana di Melanzane 1 Foto

Ingredienti

  • due melanzane nostrane
  • due uova
  • una bottiglia di salsa di pomodoro
  • caciocavallo grattugiato a piacimento
  • provoletta a piacimento
  • olio extra vergine di oliva
  • basilico
  • sale q.b.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Parmigiana di Melanzane - Tappa 1

Fare un soffritto e aggiungere la salsa di pomodoro, l’ideale sarebbe salsa fresca, far cuocere per una decina di minuti. Sbucciare le melanzane (io tolgo una striscia si ed una no), affettarle in senso verticale, cospargerle di sale, farle scolare per un po’ in un colapasta, sciacquarle e asciugarle bene. Friggere le fette in abbondante olio evo (può anche andar bene olio di semi), togliere l’olio in eccesso ponendole in un piatto coperto con carta assorbente.

Preparare le uova sode, io le metto direttamente in acqua fredda, con una spruzzatina di aceto, quando bolle calcolo sette minuti di cottura, e subito dopo tolgo dal fuoco e aggiungo acqua fredda (per evitare che le uova si ossidino e si colorino di verde). Sbucciarle e affettarle per lungo.

Coprire una teglia non troppo grande con carta forno, iniziare con poca salsa, porre poi un primo strato di melanzane, versare la salsa fino a coprirle, aggiungere il formaggio grattugiato, delle foglie di basilico, le fettine di uova e le fette di provola. Coprire con un altro strato di melanzane, versare la rimanente salsa e spolverare con abbondante formaggio grattugiato. Porre in forno a 180° per 20 minuti. Decorare con basilico fresco.
Bon Appetit! :)

Commenta questa ricetta