Pollo alla cacciatora
Di lauracolombo

Ingredienti
- un pollo pulito di 1,2 kg circa
- 300 g di polpa di pomodoro a pezzetti
- 2 cipolle
- un cuore di sedano
- una carota
- 50 g di pancetta in una sola fetta
- un ciuffo di basilico
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Fiammeggiate il pollo, lavatelo, asciugatelo accuratamente e tagliatelo in 8 pezzi. Pulite il
sedano, la carota e le cipolle, affettate al velo queste ultime e tritate fine il resto.
Tappa 2
Togliete la cotenna alla
pancetta e tagliatela a dadini. Trasferitela in un tegame con 2 cucchiai di olio e rosolatela per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Tappa 3
Mettete nel recipiente i pezzi di pollo, alzate la fiamma e fateli dorare uniformemente girandoli con un cucchiaio di legno. Salateli, pepateli e, dopo 2 minuti, toglieteli dal recipiente.
Tappa 4
Aggiungete al
fondo di cottura rimasto nel tegame il resto dell'olio, le cipolle e le verdure preparate; abbassate la fiamma e fatele stufare per 5 minuti, senza che prendano colore.
Tappa 5
Sistemate di nuovo i pezzi di pollo nel tegame, lasciateli scaldare bene, poi bagnateli con il vino, alzate di nuovo la fiamma e fatelo evaporare mescolando di tanto in tanto.
Tappa 6
Abbassate di nuovo la fiamma, aggiungete la polpa di pomodoro, coprite e cuocete per 25 minuti circa.
Tappa 7
Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, unite il basilico spezzettato e servite
Commenta questa ricetta