Ramen giapponese
Di Josie
Da quando sono tornata dal Giappone è una cosa che mi è mancata tantissimo... arigato!!

Ingredienti
- 400ml di brodo (Pollo, Manzo o Verdure)
- 60g di Noodles (in caso non li troviate o non riusciate a cuocerli perché sono molto complicati da fare, consiglio di usare una pasta comune tagliatelle simili ai noodless).
- Salsa di soia
- Sale
- Zucchero
- Pepe
- Sakè (facoltativo)
- PER GUARNIRE IL RAMEN:
- 10g Porro
- 20g Germogli di soia rosolati in padella con salsa di soia
- 40g Fettine di carne (arrosto, lonza o quel che preferite)
- ½ Wakame (un tipo di alga simile alle Nori)
- ½ Nori
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Innanzi tutto cominciate con il preparare il brodo e una volta che sarà pronto versateci dentro 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di sakè se lo desiderate e un po’ di pepe.
(Se il tutto verrà molto salato è normale, non avete esagerato voi!)
Tappa 2
Successivamente in una pentola antiaderente fate cuocere le fettine di carne, i germogli di soia con la salsa di soia fino a che non risulteranno ben cotti. (Non insieme! Prima la carne e poi i germogli).
Tappa 3
Nel frattempo preparate anche la pasta facendola cuocere semplicemente nell’ acqua e sale come al solito. Una volta pronta, scolatela, mettetela in una ciotola e poi coprite la pasta con il brodo in modo che sia quasi completamente sommersa.
Tappa 4
Avete quasi finito! Adesso dovete solamente guarnire il vostro Ramen con il resto degli ingredienti.
Aggiungete quindi le alghe, il porro (va crudo tagliato a fettine sottili), la carne e le alghe! Sarebbe perfetto se riusciste a trovare il Naruto (la rondella di pesce… non il personaggio eh! =P) ma qui in Italia temo sia praticamente impossibile da trovare.
Tappa 5
Servite caldissimo!!!!!
Il ramen deve avere un brodo bollente: fare molta attenzione nel seguire la cottura di più cibi contemporaneamente.
Commenta questa ricetta