Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di mele di Cecilia

Di

buonissima e semplice da realizzare è stata la mia prima torta :D

Vota per questa ricetta 3.4/5 (164 Voti)
Torta di mele di Cecilia 0 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti: 250 grammi di farina 00
  • 100 grammi di zucchero
  • 100 di burro (la qualità del burro è fondamentale: i più buoni sono Sciaves e Vipiteno, ma sono più cari e li trovi solo in confezioni grandi)
  • un uovo
  • ½ bustina di lievito
  • 2 mele (più adatte sono le golden, quelle gialle)
  • una manciatina di pinoli

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Bene: ti scrivo la ricetta della torta di mele, cercherò di spiegarti tutto, step by step.
ban




Ingredienti: 250 grammi di farina 00

100 grammi di zucchero

100 di burro (la qualità del burro è fondamentale: i più buoni sono Sciaves e Vipiteno, ma sono più cari e li trovi solo in confezioni grandi)

un uovo

½ bustina di lievito

2 mele (più adatte sono le golden, quelle gialle)

una manciatina di pinoli



Prepara una teglia antiaderente, se vuoi, per sicurezza, facci il fondo con la cartaforno.



Prendi un pentolino in cui può entrare una tazza o un pentolino piccolo dove scioglierai il burro a bagno maria; fai il burro a pezzi grossi e mettilo nella tazza, metti tre dita d’acqua nel pentolino e mettici dentro la tazza; metti il pentolino sul fornello più piccolo e tienilo d’occhio. Non deve bollire se no fa schifo!



Prendi una ciotola da insalata e mettici farina, zucchero e lievito; con una forchetta mescola bene le polveri e sfai i palloccoli.



Accendi il forno e mettilo a 170 gradi.



Quando il burro è liquefatto, ma ha ancora qualche pezzettino a giro, levalo e versalo sulla miscela di farina, aggiungi un uovo e mescola subito con la forchetta.



All’inizio ti sembra che non si mescoli bene, ma tu insisti; poi impasta con le mani: verrà una pasta gialla della consistenza del didò.



Schiaccia un po’ la pasta finché viene un disco volante, poi mettila al centro della teglia e schiacciala con pazienza con le mani (col palmo della mano) finchè, appiattendosi, non arriva ai bordi. Schiaccia ancora un po’ fino a farla rialzare lungo i bordi. A questo punto hai la base.



Sbuccia le mele e tagliale a spicchietti non tanto alti.



Riempi la base con gli spicchi, appoggiali senza pigiarceli. Mettili come ti pare: per esempio parti dal centro tipo raggi del sole e poi riempi i buchi come viene.

Spargici sopra i pinoli.



Metti in forno, che nel frattempo dovrebbe avere raggiunto la temperatura, nel ripiano di mezzo.



Dovrebbe cuocere in circa 15 – 20 minuti; dopo 15 minuti tienila d’occhio, spengi quando intorno agli orli la vedi marroncina. Quando senti il profumo di solito è cotta.

è semplice e buonissima, ricetta da seguire alla lettera

Commenta questa ricetta