Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di carote

Di

dolce buonissimo :D

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Torta di carote 0 Foto

Ingredienti

  • INGREDIENTI
  • * 300 g di carote grattugiate;
  • * 150 g di zucchero;
  • * 170 g di farina 00;
  • * 150 g di mandorle tritate;
  • * 20 g di burro;
  • * 10 grammi di lievito in polvere;
  • * 4 uova;
  • * scorza di un limone; - io ho messo poca scorsa
  • * zucchero a velo quanto basta;
  • * mezzo cucchiaino di sale

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Procedimento passo per passo...più o meno... Prendi le uova separa i tuorli dagli albumi (questi ultimi mettili da parte).
Prendi una terrina sbatti usando un cucchiaio di legno i tuorli delle uova con lo zucchero finchè non diventano spumosi e chiari. Aggiungi al composto la farina setacciata con il lievito, il sale, le carote ed infine la scorza di limone e le mandorle tritate.
Prendi gli albumi montali a neve ben soda poi aggiungili all'impasto, rimescolando il tutto con una spatola dall'alto verso il basso.
Prendi una tortiera di 24 cm di diametro e con un bordo alto 5 cm. Imburrala e infarinala leggermente prima di versarci il composto o in alternativa puoi come ho fatto io usare la carta da forno.
Scalda il forno a 200°. Poi metti la tortiera nel forno caldo e fai cuocere il dolce alla stessa temperatura per trenta minuti. Per vedere se la torta è ben cotta fai la prova dello stecchino cioè prendi uno stuzzicadenti e infilalo nella torta toglilo subito dopo se lo stecchino è pulito la torta è ben cotta, altrimenti fai cuocere per altri cinque minuti.
Togli la torta dal forno lasciala riposare qualche minuto poi staccala dal bordo dello stampo e sformala su una gratella per farla raffreddare. Una volta raffreddata spolverizzala con zucchero a velo e servila

Commenta questa ricetta