Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta a forma di cuore

Di

Ottima idea per un giorno speciale

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Torta a forma di cuore 2 Foto

Ingredienti

  • 1 confezione di preparato per torta al cioccolato
  • 4 cucchiai di latte
  • 3 uova
  • 75 gr di cioccolato fondente
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 dl di panna fresca
  • 6 cucchiai di marmellata d’ arance
  • 125 gr di burro
  • 1 tubetto di glassa pronta per decorare

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mescolate il preparato per torta nel mixer col latte, le uova intere e il burro ammorbidito come indicato sulla confezione; poi lavorate per 3 minuti e versate il composto nella tortiera foderata con carta forno bagnata inumidita. Cuocete nel forno a 180° per 45 minuti, dopo aver livellato il preparato.Togliete la torta dal forno, fatela intiepidire, sformatela e ponetela su una gratella.

Tappa 2

Tagliate il cioccolato a pezzi e fatelo fondere a bagnomaria in una casseruola; intanto montate la panna ben fredda con la frusta elettrica; montate i tuorli con lo zucchero, versate pian piano il cioccolato fuso, incorporate delicatamente metà della panna montata, mescolate e ponete in frigorifero.

Tagliate la torta in due parti, in senso orizzontale; date ai due strati la forma di un cuore, utilizzando un cartoncino sagomato che posizionerete sulla torta e del quale seguirete il contorno tagliando con un coltello affilato ed eliminate i ritagli di pasta.
Spalmate la marmellata d’ arance e la crema al cioccolato su una delle due metà della torta; spalmate la panna sull’ altra metà, ricomponete il cuore e pareggiate i bordi con la lama di un coltello. Decorate il dolce con la glassa scrivendo sopra una piccola frase d’ amore, oppure il vostro nome e quello della vostra dolce metà, o realizzando dei piccoli disegni romantici.

Commenta questa ricetta