Crema alla Nutella

Ingredienti
- 250 ml di Latte
- 50 g di farina
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- mezza bacca di vaniglia
- 200 g di Nutella
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Iniziamo preparando la crema. In questa ricetta abbiamo utilizzato il procedimento classico, tuttavia vale la pena provare anche la preparazione della crema pasticcera utilizzando il metodo di Luca Montersino, con il quale si otterrà una crema più densa e adatta alle torte ripiene.
Scaldare il latte con il contenuto di mezza bacca di vaniglia. Montare l’uovo con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Dopodichè aggiungere la farina setacciata e poco alla volta tutto il latte, amalgamando per bene.
Rimettere il composto sul fuoco, girando con una frusta per evitare che si attacchi sul fondo del pentolino.
Non appena la crema si sarà rappresa, togliere dal fuoco.
Allargarla su di un piatto fondo e coprirla per bene con della pellicola per alimenti. Metterla in frigo per almeno un paio d’ore.
Quando la crema si sarà freddata, unire la nutella e amalgamare per bene il tutto.
2 CREMA PASTICCERA ALL'ARANCIO:
Per la variante della CREMA PASTICCERA ALL'ARANCIO non dovrete far altro che fare una normale crema pasticcera come sopra indicato e aggiungere dell'essenza D'ARANCIO al posto di quella al limone
3 CREMA ALLA VANIGLIA
come quella all'arancio dovrete aggiungere alla normale crema pasticcera , i semini del bacillo di vaniglia ( dovrete acquistare un bacillo di vaniglia
aprirlo e con la punta del coltello raschiare il suo interno , i semini) oppure metterlo intero in cottura e poi toglierlo oppure utilizzare l'essenza alla vaniglia
CREMA AL LIQUORE o AL CAFFE'
per la crema al liquore il procedimento è uguale alle altra la differenza sta nel fare una crema un poco più densa e ammorbidirlo con un goccio di liquore che preferite che può essere : MARASCHINO , ALCHERMES,LIMONCELLO, COINTREAU,ecc....
lo stesso con il caffè fate una crema densa e ammorbidite con del caffè molto forte
CREMA AI VARI GUSTI CON SCIROPPI:
in commercio potete trovare degli sciroppi concentrati ,che servono per fare la bagna di dolci e torte,di vari gusti che potete usare anche per dare un gusto diverso alla vostra crema,questi esistono di vari gusti, amarena, frutti di bosco, vaniglia, caffè,arancio,amaretto ecc...anche questo come le altre dovrete fare una normale crema pasticcera ed amalgamare qualche cucchiaio di sciroppo
CREMA AL CIOCCOLATO SEMPLICE
per fare una crema al cioccolato semplice basterà fare una crema pasticcera normale senza farla addensare troppo ( ci penserà la cioccolata a farla addensare) e quasi a fine cottura unire delle gocce di cioccolato fondente e rimestando farle sciogliere con la crema , sarà ottima e potete decidere voi quanto farla cioccolatosa!!!!!!
Commenta questa ricetta