Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

PAELLA VALENCIANA

Di

Vota per questa ricetta 1.4/5 (91 Voti)
PAELLA VALENCIANA 1 Foto

Ingredienti

  • 300 gr di riso
  • 2 salsicce
  • 3 coscette di pollo
  • 100 gr di lonza di maiale
  • 300 gr di cozze
  • 2 calamari
  • 300 gr di gamberi
  • 4 scampi
  • 150 gr di piselli
  • 2 peperoni
  • 100 ml di vino bianco
  • 500 ml di brodo
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 bustina di zafferano

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sbollentare i piselli per 5 minuti e tenerli da parte.
Far arrostire i peperoni su una griglia quindi spellarli, tagliarli a listarelle e metteteli da parte.
In una grossa wok far appassire la cipolla tritata in qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungere i fuselli di pollo e farli rosolare una decina di minuti sfumando a metà cottuta con la metà del vino bianco.
Sollevare i fusi di pollo e tenerli da parte.
Nella stessa wok in cui avete cotto in precedenza il pollo, aggiungere la salsiccia sbriciolata, la lonza tagliata a pezzetti e la parika e far cuocere per 5 minuti sfumando le carni con il resto del vino.
Nel frattempo eliminare la pelle dal pollo e tagliare la carne a pezzettini, quindi aggiungerla nella wok con le altre carni.
Aggiungere i piselli e i peperoni, mescolare il tutto, aggiustate di sale e terminare la cottura.
Nel frattempo pulire i calamari e sgusciare i gamberi.
In una padella a parte far soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio, sollevarlo e aggiungere i calamari tagliati ad anelli.
Aggiungere i gamberi, aggiustate di sale e far cuocere gamberi e calamari per un paio di minuti.
Preparare del brodo e disciogliere all’interno una bustina di zafferano.
Accendete il forno a 180°
Andare ora ad assemblare la paella valenciana.
In una paellera versare le carni con le verdure e il pesce con i loro sughi di cottura e mescolare il tutto.
Aggiungere il riso e coprire a filo con il brodo bollente in cui avete disciolto lo zafferano.
Disporre gli scampi a croce sulla paella, coprire con della carta argentata e infornare la pèaella valenciana a 180° e cuocere per circa 20 minuti.
Durante la cottura, pulire le cozze.
Far cuocere le cozze in padella con un coperchio finchè non si aprano le valve.
Se trascorsi i 20 minuti nella paellera dovesse esserci ancora brodo, ultimare la cottura della paella sui fuochi fino al completo assorbimento del liquido.
Servite la paella valenciana in tavola guarnendola con le cozze e se volete degli spicchi di limone.

Commenta questa ricetta