Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

PROFITEROLES

Di

Il profiteroles trae le sue origini dal Rinascimento; Caterina de Medici, andando in sposa a Enrico II di Francia, e diventando in seguito regina, portò con se dalla sua terra d’origine (la Toscana) tutte le sue ricette di gastronomia; uno dei suoi chef, un certo Popelini, creò nel 1540 la pasta per choux (per bignè), che divenne molto famosa in Francia (come molte altre ricette di origini italiane), e con essa anche i profiteroles; la fama di questo dolce si diffuse però dopo il XVII secolo, periodo in cui si sviluppò la vera arte pasticcera.
Il termine profiteroles deriva dal diminutivo della parola francese profit, (cioè profitto, guadagno), ed è costituito da una preparazione composta da una serie di piccoli bignè che formano un unico dolce al cioccolato.
In Inghilterra il profiteroles è un dolce molto popolare, che viene preparato con ripieno di crema, panna o gelato, ricoperto di cioccolata calda; in Francia è un dolce essenziale in un banchetto nuziale, dove viene presentato come una croquembouche, cioè una piramide di bignè ripieni e caramellati.

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
PROFITEROLES 1 Foto

Ingredienti

  • 80 GR DI BURRO
  • 60 GR FARINA
  • 1 UOVO INTERO + 1 TUORLO
  • 120 ML ACQUA
  • SALE
  • PER RIPIENO E SALSA
  • 150 GR CIOCCOLATO FONDENTE
  • 250 ML DI PANNA 40 GR DI ZUCCHERO

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

TAGLIATE 60 GR DI BURRO A PEZZETTI, FATELO SCIOGLIERE A FUOCO MEDIO CON 120 ML DI ACQUA CALDA SALATA.

Tappa 2

SETACCIATE LA FARINA, VERSATELA NELL'ACQUA E LEVATE DAL FUOCO. MESCOLATE CON ENERGIA CON UNA FRUSTA PER ELIMINARE GLI EVENTUALI GRUMI.

Tappa 3

UNITE L'UOVO E IL TUORLO E AMALGAMARE BENE. FODERATE LA PLACCA DEL FORNO CON CARTA DI ALLUMINIO E IMBURRATELA LEGGERMENTE

Tappa 4

POSIZIONATE L'IMPASTO A PICCOLE CUCCHIAIATE SULLA TEGLIA, BEN DISTANTI TRA LORO, QUINDI FATE CUOCERE NEL FORNO CALDO PER CIRCA 40 MIN.

Tappa 5

SPEZZETTATE IL CIOCCOLATO, FATELO FONDERE A BAGNOMARIA E AMALGAMATELO CON 120 ML DI PANNA, PER OTTENERE UNA CREMA MORBIDA. MONTATE MOLTO SODA LA PANNA RIMASTA CON LO ZUCCHERO.

Tappa 6

STACCATE I BIGNE' DALLA CARTA, APRITELI E RIEMPITELI CON LA PANNA MONTATA.
SISTEMATELI SUL PIATTO DA PORTATA, RICOPRITELI PARZIALMENTE CON LA SALSA DI CIOCCOLATO E SERVITELI.

Se non desiderate gustare i profiteroles al cioccolato immediatamente, metteteli in frigorifero e tirateli fuori 15 minuti prima di servirli.

Commenta questa ricetta